Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona

Indirizzo: Monte Sant'Angelo, 60011 Arcevia AN, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo Monte Sant'Angelo, 60011 Arcevia AN, Italia

L'Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo è una chiesa situata all'interno di una grotta, offrendo un'esperienza spirituale e suggestiva ai suoi visitatori. Questa attrazione turistica si trova a Monte Sant'Angelo, 60011 Arcevia AN, Italia.

Ubicazione e panorama

L'abbazia si trova in vetta al monte, offrendo un panorama eccezionale e una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Si trova a pochi passi da Arcevia, una graziosa cittadina di provincia di stile medievale che merita sicuramente una visita.

Caratteristiche e recensioni

La chiesa all'interno della grotta è il punto focale di questa attrazione, che attira molti visitatori per la sua unicità e sacralità. Le recensioni su Google My Business confermano la bellezza del luogo, con una media di 4.6/5 su un totale di 63 recensioni.

I visitatori hanno elogiato la suggestiva bellezza del luogo, la sua sacralità e il panorama mozzafiato. Alcuni hanno segnalato che può esserci un po' di affollamento, ma ne vale sicuramente la pena.

Informazioni utili

Non sono presenti informazioni sul telefono dell'abbazia, ma è possibile visitare il loro sito web su Facebook per ulteriori informazioni.

Recommendation

Se sei alla ricerca di un luogo unico e spirituale da visitare, l'Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo è sicuramente una tappa obbligatoria. Offrendo una combinazione di bellezza naturale e sacralità, questo luogo è perfetto per chi cerca una pausa dal trambusto della vita quotidiana.

Si consiglia di visitare il loro sito web su Facebook per ulteriori informazioni e pianificare la tua visita. Non te ne pentirai

👍 Recensioni di Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Mario Passariello
5/5

Luogo stupendo la chiesa dentro la grotta molto suggestivo abbastanza affollato per entrare abbiamo fatto una lunga fila, ma ne è valsa la pena....un luogo sacro e di preghiera unico

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Giuliano Mastrorilli
5/5

Bellissimo posto panoramico. Scovato per puro caso, durante il tour dei 9 castelli di Arcevia.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Padua Wolfango
5/5

L'Abazia si trova in vetta al monte e gode di un panorama eccezionale si trova a due passi da Arcevia una cittadina di provincia di stile medievale tutta da esplorare.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Claudio S
5/5

Un bel punto per godersi un panorama stupendo...

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Mirco Vagnini
5/5

Bellissimo panorama con aria fresca di montagna

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Paolo Cascia
5/5

L'abbazia si trova sulla linea immaginaria che comprende anche altre chiese dedicate all'arcangelo Michele, come la Sacra di San Michele in val di Susa, Mont Saint Michel in Bretagna, Saint Michaels Mount in Cornovaglia, per citare le più famose. Attorno all'abbazia si può ammirare un bel panorama sulle campagne, l'appennino centrale e il mare, quando la visibilità lo consente. Vicino all'abbazia si trova il monumento in bronzo, realizzato da Bruno d'Arcevia dedicato ai “Caduti della Polizia”.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Paolo Lazzarini
5/5

Antica Abbazia Longobarda forse su fortezza di origine Romano-Etrusca visto che sotto si esso nelle sue fonti sono state trovate delle Necropoli. Oltre a controllare le attività delle campagne dall'eremitica Valle Orsaria e della linea difensiva, "Massa di Sorbetulo" ( Strerleto, Caudino, Palazzo, Montefortino, Ripalta , ecc.) serviva inoltre, come torre d'Avvistamento sul confine del Ducato Longobardo di Spoleto. Sotto di esso si estendeva il rivale Esarcato Bizantino di Ravenna. Con la riunificazione Avvenuta per opera di Carlo Magno, tale funzione perse di utilità, perché il re dei Franchi donò al Papa Leone III , sia Spoleto che Ravenna ottenendo il titolo di Imperatore Romano. Arcevia divenne parte della pentapoli bizantina. Attorno ad esso non sono rari insediamenti Celtici dall'Eneolitico Etruschi e Romani. Per ultimo ma più importante...
Monte Sant'Angelo o Camilliano. Dedicato all'Arcanelo Michele protettore dei Longobardi, oltre che della Polizia stradale e motociclisti, perciò vi hanno posto un monumento di Bruno d'Arcevia.si trovava al centro della Via longobarda "Micaelitica" Che dalla Cornovaglia giungeva al Monte Carmelo toccando i luoghi dedicati a ll'Arcangelo; Mont San Michel, Lucca e il Gargano. Nella II guerra mondiale fu un baluardo della resistenza. Ora è stata restaurata l'antica cappella ma è molto amato dai ciclisti estremi perché negli ultimi tre chilometri partendo da Costa; le sue rampe superano spesso il 24%. e con la MTB si può scendere dai vecchi sentieri che portano alle cave del "Sasso del Diavolo" sottostante, quindi Montefortino. Io l'ho fatta spesso e vi assicuro che è da "Sballo".

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Arcevia, Provincia di Ancona
Joe Pee Nelly
5/5

Un evento ormai entrato di diritto tra gli appuntamenti annuali irrinunciabili x tutti i biker dell'entroterra marchigiano! Per molti la prima uscita dell'anno in due ruote che si svolge ogni prima Domenica di Marzo dal 2008!

Go up