Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Roma, 86085 Pietrabbondante IS, Italia.

Sito web: pietrabbondante.com
Specialità: Monumento commemorativo bellico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Statua del Guerriero Sannita

Statua del Guerriero Sannita Via Roma, 86085 Pietrabbondante IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Statua del Guerriero Sannita

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazione sul "Statua del Guerriero Sannita"

La Statua del Guerriero Sannita è un monumento di grande significato storico ed artistico, situato a Via Roma, 86085 Pietrabbondante IS, Italia. Questo imponente monumento commemorativo bellico è un omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale e rappresenta anche il glorioso popolo Sannita. La statua, che misura tre metri di altezza, è stata realizzata con una pesantezza considerabile di 800 chili di bronzo, testimoniando il rispetto e la memoria dedicati ai combattenti.

Caratteristiche e Accessibilità

La statua è un punto di riferimento non solo per gli storici e gli appassionati di arte, ma anche per tutti coloro che visitano Pietrabbondante. È importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il che la rende inclusiva per tutti i visitatori. Inoltre, ci è disponibile un parcheggio accessibile, facilitando la visita a chi necessita di这样的设施。此外,这座雕像是一个适合孩子们的景点,因为它结合了教育和娱乐的元素,虽然不是一个需要花费太多时间参观的地方。

Informazioni utili per i visitatori

Per chiunque plasmai il patrimonio culturale e storico della regione, la Statua del Guerriero Sannita è un incontro obbligato. Puoi visitarla per ammirarla da vicino, fotografiarla come ricordo, e quindi continuare il tuo percorso. È un luogo che invita al riflessione e alla contemplazione del sacrificio dei soldati del passato. Inoltre, la statua è adatta per bambini, fornendo un punto di interesse educativo per toute la famiglia.

Le opinioni dei visitatori confermano l'importanza di questa attrazione turistica: con una media di 4.6/5 su Google My Business, la statua sembra essere un punto di riferimento apprezzato dai molti che la hanno visitato.

Come visitare

Per visitare la Statua del Guerriero Sannita, è possibile farlo facilmente attraverso il sito web pietrabbondante.com. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua visita, inclusi gli orari di apertura e eventuali eventi speciali. Non sottovalutare la possibilità di acquistare souvenir locali o informazioni aggiuntive sul parcheggio e l'accessibilità.

Ricerca di informazioni aggiuntive

Per chi desidera approfondire, il sito web fornisce anche dettagli sull'importanza storica del luogo e delle figure rappresentate nella statua. Inoltre, è possibile trovare informazioni su altri monumenti e attrazioni della zona, rendendo la visita a Pietrabbondante una esperienza completa e ricca di emozioni.

👍 Recensioni di Statua del Guerriero Sannita

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Valerio A.
5/5

Statua imponente. Realizzata nel 1922, questa statua è un omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale e rappresenta anche l’antico popolo dei Sanniti. La statua, alta tre metri e realizzata con 800 chili di bronzo.

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Stefano A.
3/5

È semplicemente una statua commemorativa posta all'ingresso del centro cittadino. Non si visita, non si fa nulla. Si guarda, si fa una foto e si passa appresso. È il monumento ai caduti delle guerre, il simbolo di un popolo che fu.

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
ben S.
5/5

Monumento ai caduti che rappresenta un eroe Sannita. Memoria di un passato grande di una nazione combattiva e orgogliosa in questo paese che è stato capitale del popolo dei Sanniti Pentri.

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Nicolino D. G.
5/5

Guerriero Sannita sempre visitabile, in Piazza.Teatro e Santuario Sannitico, unici, chiuso il Lunedì e il Martedì. Altri giorni: aperto dalle 10,15 alle 17,15. Auspicabile apertura estiva tutti i giorni e prolungata dell'alba al tramonto, con un panorama bellissimo. Biglietto di ingresso 4 Euro, ridotto 2,00. Necessaria apertura Museo.

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Vincenzo D. I.
5/5

Al patrimonio comunale e regionale appartiene questa pregevolissima scultura del “Guerriero Sannita”, la cui copia troneggia nella piazza principale del paese. L’originale restaurato di essa, con i suoi 3 metri d’altezza e circa 8 quintali di bronzo, (ora in mostra nell’atrio del locale edificio scolastico) è stata realizzata nel 1922, in onore dei caduti della Prima Guerra Mondiale, dall’artista Giuseppe Guastalla (1867-1952), Professore del Regio Istituto Superiore di Belle Arti di Roma. La statua originale è stata già esposta presso il Museo delle Terme di Diocleziano a Roma in occasione dell’Anno dei Sanniti, ottenendo un rilevante successo d’immagine. L’imponenza e la fierezza del monumento, poi, hanno dato alla statua stessa una popolarità tale da farla assurgere a vero e proprio simbolo dell’intera Regione Molise.

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Riccardo P.
5/5

Sono andato nel centro del paese di Pietrabbondante con la curiosità di vedere questa bella statua relativamente moderna ma col fascino antico.

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
augusto P.
3/5

Interessante statua in bronzo al centro di Pietrabbondante che raffigura un oplita sannita in senso lato è soprattutto il Monumento ai Caduti della Grande Guerra 😁😁

Statua del Guerriero Sannita - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
dario M.
3/5

Si va per vedere l'anfiteatro sannitico ma il lunedì e il martedì è chiuso.
Pietroabbondante è un paese comunque molto bello

Go up