Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia.
Telefono: 086576129.
Sito web: musei.molise.beniculturali.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Area archeologica di Pietrabbondante

Area archeologica di Pietrabbondante Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Area archeologica di Pietrabbondante

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:45–17:30
  • Mercoledì: 08:45–17:30
  • Giovedì: 08:45–17:30
  • Venerdì: 08:45–17:30
  • Sabato: 08:45–17:30
  • Domenica: 08:45–16:20

Area archeologica di Pietrabbondante

La Area archeologica di Pietrabbondante è un luogo di interesse turístico ubicado en la localidad de Pietrabbondante, en la provincia de Campobasso, en la región del Molise, Italia. La dirección de la zona es Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia.

Información de contacto

La zona puede ser contactada a través de teléfono al 086576129 o mediante la página web musei.molise.beniculturali.it.

Características

La zona ofrece varias características que la hacen atractiva para visitar:

- Especialidad: Museum

- Il Museo è un luogo dedicato alla preservación e al restauro di reperti archeologici e museografici provenienti dall'area circostante

- Es un museo con una gran variedad de objetos e curatoria.

- La zona es accesible en sedia a rotella e tiene bagno, parcheggio e toilette.

- Il museo è adatto ai bambini, una opción excelente para las familias.

Dirección e ubicación

La zona se encuentra en Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia. Es fácilmente accesible en vehículo o a pie, y hay estacionamiento disponible.

Información recomendada

Para visitar la zona se recomienda:

- Visitar el museo durante el horario de apertura, generalmente de martes a domingo de 9 a 18:00.

- Comprar el biglietto de entrada con anticipación para evitar largas colas.

- Preguntar al personal sobre las exposiciones temporales y eventos especiales.

- Disfrutar del parco archeologico e il museo, una experiencia única y emocionante.

Opiniones de los visitantes

La zona ha recibido opiniones muy positivas de los visitantes, con una media de 4.6/5 en Google My Business. Los visitantes elogian la belleza de las ruinas del anfiteatro y del tempio, así como la simplicidad y brevedad de las explicaciones en el parque. Se recomienda visitar la zona al menos una vez, ya que cree que merece la pena. El costo del biglietto de entrada es de 5 euros, incluyendo una donación para beneficenza.

Recomendación final

La Area archeologica di Pietrabbondante es un lugar imprescindible para cualquier visitante interesado en la historia y la cultura de la región del Molise. Con sus ruinas antigüe y su museo, ofrece una experiencia única y emocionante. Visítelos y descubre la belleza de la zona.

👍 Recensioni di Area archeologica di Pietrabbondante

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Vic
5/5

Un bellissimo parco Archeologico facilmente accessibile e molto semplice da visitare. Le rovine dell'anfiteatro e del tempio sono davvero belle e le spiegazioni in giro per il parco molto brevi ma esaudienti. Consiglio di visitarlo almeno una volta, perché penso che meriti davvero. Il costo del biglietto è di 5 euro (4 + 1 per beneficenza).

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Elettra M.
5/5

Ampia area archeologica con teatro e templi di cui si conserva una buona parte delle strutture. Gli scavi sono ancora in corso per indagare ulteriori aree. L'accesso costa 4€, ma è gratuito per giovani e docenti. Per arrivare occorre procedere a piedi lungo un sentiero asfaltato con una discreta pendenza.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Gabriele T.
5/5

Un luogo eccezionale perché è dei Sanniti e non dei romani che non sono di fatto intervenuti nel rimaneggiare le costruzioni. Il teatro ha i sedili ergonomici mentre il tempio B è davvero ben conservato. Merita decisamente una visita solo per scoprire queste popolazioni che abitavano la zona

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Vito A.
5/5

Un posto veramente bello.
Un bellissimo anfiteatro, il fulcro di questo posto. (Andate a scoprirlo).
Ci riporta in una popolazione poco conosciuta ma ben presente nel territorio,
I Sanniti.
Sono stati tra i primi abitanti del Molise.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Luci A.
5/5

Luogo suggestivo, in sostanza il parco è piccolo perché le opere sono tutte molto vicine. Se si è in Molise è un luogo che non si può non visitare.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Alfredo S.
5/5

Recensione solamente per quanto riguarda il servizio. Prezzo di 4€ onestissimo, personale in biglietteria molto gentile e disponibile a spiegazioni. Semplice da visitare, i pannelli danno ottime informazioni.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Brunella S.
5/5

Molto caratteristico ma soprattutto fresco. Persone cordiali. Panoramico. Teatro sannita ad un passo.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Luca P.
5/5

Parco Archeologico di natura Sannitica, "rimodellato" dai Romani dopo il passaggio di Annibale. Da visitare con una guida 😉

Go up