Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE - Poggio Sannita, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Cosmo Maria De Horatiis, 43, 86086 Poggio Sannita IS, Italia.
Telefono: 3342253485.
Sito web: anticofrantoioiacovone.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE

L'Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE, con sede in Via Cosmo Maria De Horatiis, 43, 86086 Poggio Sannita IS, Italia, è un'istituzione di grande importanza per chi desidera immergersi nella ricca e variegata cultura enologica del nostro paese. Museo e ristorante sono le due specialità principali offerte da questa associazione, che si distingue per l'attenzione verso i bambini, rendendo il suo offerta culturale e alimentare adatta a tutte le età.

Il Museo dell'Antico Frantoio Iacovone è un luogo unico nel suo genere, dove è possibile ripercorrere la storia del olivicoltura e dell'olivicoltore attraverso una vasta collezione di strumenti e attrezzature tradizionali. L'associazione si impegna nel preservare e promuovere la cultura e la tradizione olivicola, offrendo una visibilità sempre maggiore a questo settore così importante per l'economia e la identità italiana.

Il ristorante dell'Antico Frantoio Iacovone, invece, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che amano il cibo genuino e di qualità. La cucina è in gran parte basata su prodotti tipici del territorio, con un'attenzione particolare alla pesca e al frutto dell'ulivo. Il ristorante è ideale sia per una cena romanzata sia per un pranzo in famiglia.

L'associazione ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 5/5, che ne testimoniano l'impegno e la professionalità.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si invita a visitare il sito ufficiale dell'associazione: anticofrantoioiacovone.it. Un experiences unica che vale la pena conoscere e vivere, soprattutto per tutti coloro che amano l'olivicoltura e tutto ciò che ruota intorno a questa antica e prestigiosa cultura italiana. Non esitare a contattarli per organizzare una visita o una cena nel loro ristorante, promettendo una giornata indimenticabile immersi nella bellezza e nella bontà del nostro territorio.

👍 Recensioni di Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE

Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE - Poggio Sannita, Provincia di Isernia
Mauro L.
5/5

Tra le lunghe peregrinazionioni alto-molisane di questi giorni volevo segnalarvi per tuo tramite un luogo strepitoso che ho visitato ieri sera e con il cui proprietario ho stretto amicizia.
Si trova a Poggio Sannita (IS) ed è una casa museo privata appartenente ad un avvocato penalista napolitano, Mimmo Iacovone, discendente di una antica famiglia di giuristi napolitani di origine del luogo. Si tratta di un antichissimo frantoio di epoca medievale, molto probabilmente il più antico in Italia, ancora perfettamente conservato.
Il palazzotto all'interno del centro storico è stato di proprietà della famiglia De Horatiis, famosissima famiglia di Medici chirurghi del Regno di Napoli (medici inoltre dei sovrani Borbone Due Sicilie), il più famoso dei quali fu Cosmo Maria De Horatiis, uno dei padri della Scienza omeopatica.

Di pregevolissima fattura architettonica medievale, il frantoio conserva incredibilmente al suo interno tutti gli oggetti ed i cimeli dell'epoca, ed un'infinità di rarità. Ma la vera eccezionalità di questo luogo è per me l'enorme biblioteca letteraria filosofica e soprattutto giuridica che la famiglia ha conservato, grazie agli ascendenti giuristi e notai della famiglia Iacovone che acquisìrono dai De Horatiis questo Palazzotto nel 1880.

Tra gli innumerevoli testi conservati vi figurano alcuni testi autografi dell' On.Menotti Garibaldi, una delle due copie ancora esistenti della Gazzetta Ufficiale del 47 che è promulgava la Costituzione, nonché il testo ufficiale dei Trattati di Pace post bellica tra Italia ed Alleati, la copia della Gazzetta Ufficiale dei risultati del referendum monarchia Repubblica, e un'infinità di altri antichi testi che puoi osservare nelle foto che ho caricate su GoogleMaps e che ho realizzato ieri sera.
Inoltre le pareti sono tappezzate di titoli azionari ed obbligazionari sia del debito pubblico italiano che di grandi società esistenti tra 1800 e 1900.

Poggio Sannita si trova a pochi km da Agnone. Vi consiglio caldissimamente di venire a vedere questo incredibile luogo, parte Inoltre dell'associazione italiana Dimore storiche ASDI.

Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE - Poggio Sannita, Provincia di Isernia
Teresa B.
5/5

L'Antico Frantoio è un tuffo mirabolante nel passato contadino. Frantoio oleario sotterraneo, è collocato al di sotto di una casa medievale del centro storico che diede i natali al chirurgo di camera di Francesco I Borbone, Cosmo de Horatiis. Perfettamente conservato e sapientemente ristrutturato dall'appassionato Domenico Iacovone è il fiore all'occhiello di questo piccolo paese molisano. Testimonianza dell'operosità della sua popolazione vale una visita. Costo associativo €10 a persona. €5 per i bimbi.

Visiting the Antico Frantoio is like stepping back in time. Built inside the rock face, this ancient donkey-operated stone olive press, is situated in the basement of one of the town's oldest buildings. The old medieval house was also the birthplace of Cosmo de Horatiis, appointed personal doctor to his majesty Francis I of the two Sicilies in the 18th Century. The house and olive press have been lovingly and patiently restored by the house owner, Domenico Iacovone, who will be happy to give you a guided tour of the premises. Listed as one of Italy's historic buildings, the entrance fee is €10 for adults and €5 for children. Unsure whether English is spoken.

Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE - Poggio Sannita, Provincia di Isernia
Francesco L.
5/5

Location bellissima e carica di storia. Proprietari gentilissimi e biblioteca ricca di testi unici. Vivamente consigliato

Go up