Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE - Poggio Sannita, Provincia di Isernia
Indirizzo: Via Cosmo Maria De Horatiis, 43, 86086 Poggio Sannita IS, Italia.
Telefono: 3342253485.
Sito web: anticofrantoioiacovone.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE
L'Associazione ANTICO FRANTOIO IACOVONE, con sede in Via Cosmo Maria De Horatiis, 43, 86086 Poggio Sannita IS, Italia, è un'istituzione di grande importanza per chi desidera immergersi nella ricca e variegata cultura enologica del nostro paese. Museo e ristorante sono le due specialità principali offerte da questa associazione, che si distingue per l'attenzione verso i bambini, rendendo il suo offerta culturale e alimentare adatta a tutte le età.
Il Museo dell'Antico Frantoio Iacovone è un luogo unico nel suo genere, dove è possibile ripercorrere la storia del olivicoltura e dell'olivicoltore attraverso una vasta collezione di strumenti e attrezzature tradizionali. L'associazione si impegna nel preservare e promuovere la cultura e la tradizione olivicola, offrendo una visibilità sempre maggiore a questo settore così importante per l'economia e la identità italiana.
Il ristorante dell'Antico Frantoio Iacovone, invece, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che amano il cibo genuino e di qualità. La cucina è in gran parte basata su prodotti tipici del territorio, con un'attenzione particolare alla pesca e al frutto dell'ulivo. Il ristorante è ideale sia per una cena romanzata sia per un pranzo in famiglia.
L'associazione ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 5/5, che ne testimoniano l'impegno e la professionalità.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si invita a visitare il sito ufficiale dell'associazione: anticofrantoioiacovone.it. Un experiences unica che vale la pena conoscere e vivere, soprattutto per tutti coloro che amano l'olivicoltura e tutto ciò che ruota intorno a questa antica e prestigiosa cultura italiana. Non esitare a contattarli per organizzare una visita o una cena nel loro ristorante, promettendo una giornata indimenticabile immersi nella bellezza e nella bontà del nostro territorio.