Associazione degli Allevatori del Molise - Campobasso, Provincia di Campobasso
Indirizzo: Via Puglia, 147, 86100 Campobasso CB, Italia.
Telefono: 0874483120.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Associazione degli Allevatori del Molise
La Associazione degli Allevatori del Molise è una istituzione molto importante per la regione Molise, situata via Puglia, 147, 86100 Campobasso, in Italia. Questa associazione si occupa principalmente di specialità : Associazione/Organizzazione, concentrandosi sui genitori di animali da razze locali e sui loro metodi di allenamento e cuidado.
Per chi cerca informazioni su questa associazione, è utile conoscere il suo indirizzo, numero di telefono (0874483120) e, se disponibile, la pagine web che potrebbe fornire ulteriori dettagli sulla loro attività e missioni. Attualmente, la pagina web non è citata direttamente nel testo fornito, ma è altamente consigliato visitarla per informazioni aggiornate.
Una caratteristica importante da menzionare è che l'Associazione offre un parcheggio accessibile per individui in sedia a ruote, il che la rende facilmente accessibile a tutti i membri e visitatori.
Ogni volta che si parla di recensioni, è importante notare che per l'Associazione degli Allevatori del Molise non ci sono ancora recensioni su Google My Business, con una media di opinioni di 0/5. Questo potrebbe indicare che non è stata oggetto di molte interazioni o che la comunità locale potrebbe non aver ancora avuto l'opportunità di lasciare recensioni. Tuttavia, per un'immagine più completa, potrebbe essere utile contattare direttamente l'associazione o consultare fonti locali per opinioni più dettagliate.
Per chi sta considerando vicinanza con questa associazione, è importante sottolineare che la sua missione sembra essere centrata sull'arte dell'allevamento e sulla preservazione delle razze locali. Questo può essere di grande interesse per gli appassionati di agricoltura sostenibile, per gli allevatori locali e per chiunque sia interessato alla cultura agroalimentare del Molise.