Biblioteca Diocesiana Giulia - Trivento, CB

Indirizzo: Via Seminario, 34, 86029 Trivento CB, Italia.
Telefono: 0874871745.
Sito web: anagrafebbcc.chiesacattolica.it
Specialità: Biblioteca, Istituto religioso.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Biblioteca Diocesiana Giulia

Certamente Ecco una presentazione della Biblioteca Diocesana Giulia, redatta in italiano, formale e in terza persona, con le caratteristiche richieste e un invito all'azione:

La Biblioteca Diocesana Giulia: Un Tesoro di Cultura e Fede

La Biblioteca Diocesana Giulia, situata nel cuore di Trivento Calvanese (CB), rappresenta un punto di riferimento importante per gli appassionati di storia, religione e cultura nella regione Campania. Si tratta di un’istituzione di notevole valore, gestita dall’Arcidiocesi di Benevento e dedicata alla conservazione e alla promozione del patrimonio librario ecclesiastico locale.

Indirizzo: Via Seminario, 34, 86029 Trivento CB, Italia.

Telefono: 0874871745

Sito web: anagrafebbcc.chiesacattolica.it

La biblioteca si distingue per le sue specialità, che si concentrano principalmente sulla gestione di una vasta collezione di libri, manoscritti e documenti d’archivio di carattere religioso. Inoltre, è classificata come un istituto religioso, sottolineando il suo ruolo nel servizio alla fede e alla cultura cattolica. Pur non avendo ancora recensioni su Google My Business, la sua importanza per la comunità locale è innegabile. La media delle opinioni, al momento, è di 0/5, indicando la necessità di una maggiore visibilità e di un’esperienza utente più completa.

Caratteristiche e Informazioni Chiave

Collezione: La biblioteca custodisce una ricca selezione di opere riguardanti la storia della Chiesa, teologia, liturgia, arte sacra e storia locale.
Manoscritti: Un punto di forza della biblioteca è la presenza di numerosi manoscritti antichi, spesso di valore storico e artistico inestimabile.
Documenti d’archivio: L'istituzione conserva documenti d'archivio relativi all'Arcidiocesi di Benevento, fornendo preziose informazioni sulla sua storia e sui suoi istituti.
Accessibilità: La biblioteca è aperta al pubblico, anche se è consigliabile contattare in anticipo per verificare gli orari di apertura e le modalità di consultazione.

Perché Visitare la Biblioteca Diocesana Giulia

Per chi è interessato alla storia della Chiesa, alla ricerca di materiale di approfondimento teologico o alla scoperta del patrimonio culturale locale, la Biblioteca Diocesana Giulia rappresenta una tappa obbligata. È un luogo dove è possibile immergersi in un ambiente ricco di storia e di fede, consultando materiali unici e preziosi. La sua posizione in Via Seminario, 34 a Trivento CB, la rende facilmente raggiungibile.

Consigli Utili

Prima di visitare la biblioteca, è consigliabile consultare il sito web ufficiale (anagrafebbcc.chiesacattolica.it) per verificare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni d'accesso.

Raccomandazione Finale:

Per maggiori informazioni, per pianificare una visita o per richiedere accesso a materiali specifici, si consiglia vivamente di contattare direttamente la Biblioteca Diocesana Giulia tramite il suo sito web: anagrafebbcc.chiesacattolica.it. Un contatto diretto vi permetterà di ottenere assistenza personalizzata e di scoprire appieno il valore di questa preziosa risorsa culturale.

Go up