Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Salita Cattedrale, 12, 86029 Trivento CB, Italia.
Telefono: 0874871745.
Sito web: diocesitrivento.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 112 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore Salita Cattedrale, 12, 86029 Trivento CB, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore

  • Lunedì: 07:30–13, 16–19
  • Martedì: 07:30–13, 16–19
  • Mercoledì: 07:30–13, 16–19
  • Giovedì: 07:30–13, 16–19
  • Venerdì: 07:30–19
  • Sabato: 07:30–13, 16–19
  • Domenica: 07:30–13, 16–19

Informazioni Generali sulla Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore

La Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore è un belissimo sito religioso e turistico situato a Indirizzo: Salita Cattedrale, 12, 86029 Trivento CB, Italia., non lontano dalla splendida città di Trivento. Per chi cerca un luogo di grande bellezza architettonica e spiritualità, questa cattedrale è un must-see.

Caratteristiche e Attrazioni

La cattedrale è famosa per la sua architettura ecclesiastica eccellente e per essere un importante centro di culto e turismo. Una delle sue caratteristiche più note è l'accessibilità per persone con disabilità: il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso che è facile da raggiungere anche su sedia a rotelle, rendendola inclusiva per tutti.

Tra le sue specialità, si possono menzionare le belle scoperte nascoste all'interno dei suoi quartieri, che hanno conquistato il cuore di molte persone, come testimonia le numerose recensioni positive. Un esempio di questa esperienza speciale è raccolto nelle recensioni online, dove molte persone hanno espresso la loro gratitudine per l'ospitalità e il servizio reso durante la visita.

Informazioni Pratiche

Per coloro che intendono visitare la cattedrale, è importante conoscere alcuni dati pratici. Il telefono per contattare è il 0874871745. Inoltre, per una maggior preparazione o per ulteriori informazioni, è consigliabile visitare la loro sito web dedicato, dove trovate dettagli aggiuntivi e informazioni su eventi e orari di chiesa.

Altri Dati di Interesse

Per un visitatore, è particolarmente apprezzabile notare che il parcheggio e l'ingresso sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo una esperienza senza stress a tutti i visitatori.

Opinioni e Media

Le opinioni sulle visite alla cattedrale sono estremamente positive, con una media di <<<4.8/5>> su Google My Business. Questo riflette la soddisfazione generale dei visitatori, che hanno trovato un luogo di grande bellezza e significato spirituale. Alcune recensioni menzionano la gentilezza del personale, come un signore che ha condiviso la sua conoscenza gratuitamente, creando un'esperienza ancora più speciale.

Riguardo al Visito

Se stai pianificando un viaggio a Trivento, la Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore non dovrebbe mancare nella tua lista. La possibilità di godersi una preziosa esperienza culturale e religiosa, insieme alle belle scoperte nascoste, la rende un luogo unico da conoscere. Per maggiori informazioni e per poter pianificare la tua visita in modo ottimale, è altamente consigliato contattare direttamente la cattedrale attraverso il loro sito web o chiamando il numero fornito.

👍 Recensioni di Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
Pietro S.
5/5

Un signore gentilissimo ci ha fatto da guida gratuitamente 😍✨ eternamente grato a queste persone. Piccole scoperte bellissime

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
Valentina
5/5

Volevamo fare un giretto di qualche minuto in questa cattedrale e ci siamo rimasti un'ora! Il gentilissimo e simpatico parroco ci ha fatto inaspettatamente da guida mentre cercavamo la famosa cripta appena sotto la cattedrale. È stata una guida oltre che informatissima, anche molto divertente! Mai stati così bene davanti un uomo di chiesa che ci ha trattato come dei vecchi e curiosi amici. La cattedrale ha degli affreschi sul soffitto molto recenti (2015) e quindi di un colore molto acceso, abbastanza insolito da vedere, ma sono ben fatti. La visita alla cripta è gratuita ed è assolutamente da non perdere! Non è richiesto abbigliamento consono a luogo religioso, ma io per sicurezza eviterei di entrare senza adeguata copertura. Sconsiglio di arrivare fin sotto in auto, la strada è molto stretta a doppio senso e ci passa a malapena una macchina. Trovate la cattedrale alla fine della scala di San Nicola (anche questa assolutamente da vedere e da percorrere), o in alternativa parcheggiate lungo la strada che vi porta su, poco prima del centro storico, ci sono dei parcheggi gratuiti.

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
Luca S.
5/5

Visitare Trivento è stato un puro caso ma si è rivelata una sorpresa incredibile.
È un piccolo borgo medievale successivamente allargatosi con una zona moderna che divide il paese in due zone distinte.
Si accede al borgo da un imponente scalinata affiancata da palazzi bassi e colorati. In cima alla scalinata c’è un belvedere incredibile che affaccia sulle vallate molisane. Proseguendo la salita attraverso vicoletti e strette scalinate si arriva al cuore del borgo: la Cattedrale.
Parte fondamentale della basilica è la cripta romanica perfettamente conservata con affreschi bizantini e una lunetta del primo periodo medievale raffigurante la trinità. Dedicata a San Casto, la cripta rimane un luogo di assoluta bellezza, vale ogni scalino!

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
The S.
5/5

La cripta di questa cattedrale è un luogo surreale e magico che sembra venire fuori direttamente da un romanzo di Dan Brown. Ci siamo attardati a fare foto da ogni angolazione e ad assaporare l'atmosfera carica di storia che si respira al suo interno.

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
Lorenzo L.
5/5

Quei posti che non ti aspetti. Un paesino piccolo eppure ricco di bellezze, come la cattedrale. Da visitare anche la cripta

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
graziano G.
5/5

Conservata con cura, rispetto della fede. Bellissima da vedere e visitare

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
Marco C.
5/5

La cattedrale dei santi Nazario, Celso e Vittore è il principale luogo di culto cattolico di Trivento. Ha origini molto antiche, edificata su resti di un tempio pagano romano. L'attuale edificio risale all' XI secolo. Una lapide oggi collocata in uno dei pilastri interni nei pressi dell'entrata attesta la consacrazione della cattedrale il 15 maggio 1076 e la sua dedica ai santi Nazario e Celso. L'interno dell'edificio è a tre navate suddivise da pilastri che reggono archi a sesto acuto; ed è abbellito da stucchi settecenteschi. Di particolare valore storico-architettonico è la cripta, risalente all'XI-XII secolo e dedicata a San Casto. Un'iscrizione romana alla base di un pilastro con la dedica a Diana fa supporre che la cripta sia stata edificata su un antico tempio romano dedicato a questa divinità.

Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore - Trivento, Provincia di Campobasso
Mauro M.
5/5

La cripta è splendida. Don Beniamino gentilissimo e disponibile

Go up