Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Piazzetta Pavone, 11, 86029 Trivento CB, Italia.
Telefono: 087487341.
Sito web: comune.trivento.cb.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Centro Storico di Trivento

Centro Storico di Trivento Piazzetta Pavone, 11, 86029 Trivento CB, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Storico di Trivento

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Centro Storico di Trivento: Un Viaggio nel Tempo in Puglia

Se stai cercando un'esperienza autentica e immersiva nella storia e nel fascino della Puglia, il Centro Storico di Trivento è un vero e proprio paradiso. Situato piazzetta Pavone, 11, 86029 Trivento CB, Italia, questo locale offre una passeggiata irresistibile attraverso le strade affascinanti del suo centro storico.

Informazioni Essentiali:
- Indirizzo: Piazzetta Pavone, 11, 86029 Trivento CB, Italia
- Telefono: 087487341
- Sito Web: comune.trivento.cb.it

Questa zona storica è non solo un punto di interesse per gli storici e gli appassionati di architettura, ma anche un luogo ideale per i turisti di ognietà a ricerca di un'esperienza genuina. Uno dei punti di forza del Centro Storico di Trivento è la sua accessibilità. Il parcheggio e le strade sono accessibili per chi utilizza una sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della bellezza del luogo. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendolo un'escursione familiare senza complicazioni.

Opinioni e Valutazioni:
Con oltre 90 recensioni su Google My Business, il Centro Storico di Trivento ha ottenuto una media delle opinioni molto elevata: 4.4/5. Questa valutazione è un ottimo indicatore della qualità dell'esperienza offerta ai visitatori. Le recensioni comunemente elogiano la preservazione delle architetture storiche, l'atmosfera piacevole e la gentilezza del personale.

Caratteristiche Speciali:
- Attrazione Turistica: Il centro storico è una delle principali attrazioni della città, con sue strade pavimentary e edifici storici che raccontano la storia di Trivento.
- Especialità Locali: Oltre alla visita dei luoghi storici, si consiglia di indagare sui specialità locali disponibili nei ristoranti vicini, per un'esperienza culinaria completa.

Recomandazione Finale:
Se sei programmato un viaggio in Puglia o semplicemente cerca di esplorare un tratto autentico e affascinante della storia italiana, non perdere l'opportunità di visitare il Centro Storico di Trivento. Contatta il loro servizio attraverso il loro sito web comune.trivento.cb.it per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. Assicurati di chiamare al loro telefono 087487341 per chiedere consigli sui migliori percorsi da seguire o per condividere le tue esperienze. La tua visita al Centro Storico di Trivento non sarà mai dimenticabile.

Visita il centro storico di Trivento e lascia che il passato ti incanta nel presente.

👍 Recensioni di Centro Storico di Trivento

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Francesco P.
4/5

Un centro storico medievale con pianta a ventaglio impostato sul precedente municipium romano di Terventum. Molto particolari i vicoli grazie alla pavimentazione a filari alternati di pietra locale e laterizi (una soluzione al contempo estetica e pratica per non far scivolare gli zoccoli di asini e cavalli). Molto bella la cripta del 1076 al di sotto della cattedrale; il palazzo comitale, già castello nei secoli più lontani, non è purtroppo visitabile. Merita senz’altro una visita anche per la monumentale scalinata costruita a fine Ottocento che collega il centro storico con il borgo tardo-ottocentesco sviluppatosi attorno a piazza Fontana.
È sede vescovile da epoche molto risalenti (forse dal V sec.).
Trivento ha dato i natali ad alcuni personaggi storici locali e al musicista Eldo Di Lazzaro, la cui storia e musica oggi sono poco note ma che negli anni ‘30 e ‘40 ha goduto di un successo internazionale, non legato solo alla canzone folclorica.
Il paese è inoltre un centro di valorizzazione dell’uncinetto noto a livello internazionale.
Ottime macellerie e salumerie, così come le pasticcerie; buona ma non eccelsa la ristorazione, poco legata alle tradizioni, molto buoni i locali serali, in crescita negli ultimi anni.

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Uslina B.
5/5

Centro storico piccolo ma caratteristico sopratutto molto pulito bella la chiesa dal parco che c'è si vedeva tutta la valle del fiume Trigno e Rio bellissimo panorama di una parte del Molise

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
augusto P.
4/5

È pregevole il centro storico di Trivento con una scenografica scalinata in pietra che collega il borgo salendo verso la Cattedrale,il Museo Diocesano e il castello Colaneri...il panorama dall'alto è eccezionale 😁😁😁

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Giorgio M.
2/5

Diciamo che il borgo potrebbe anche essere interessante ma la chiesa principale di sabato verso le 15 era chiusa. Capisco che sia oneroso tenere le chiese aperte ma se le attrazioni turistiche sono poche forse conviene valorizzarle. Se si sta girando turisticamente il Molise non si possono sempre rispettare orari ristretti.

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Rosanna D.
5/5

Borgo incantevole e gradevolmente arieggiato. Purtroppo poco segnalato fra i borghi da visitare in Molise

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Mar F.
4/5

Bellissimo borgo da visitare, a circa 600 m di altezza si gode di un bellissimo panorama.

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Veronica D. M.
5/5

Borgo interessante. Vista panoramica dal belvedere e Cripta religiosa di rilevante valore culturale ed architettonico. Abitanti molto cordiali e gentili, anche il parroco nel fare visitare i locali della Chiesa e della Cripta.

Centro Storico di Trivento - Trivento, Provincia di Campobasso
Alessandra M.
4/5

Un po' solitario ma è una domenica pomeriggio di inizio estate!
Borgo pulito e ordinato

Go up