Chiesa di Nostra Signora del Carmine - Prascorsano, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: V Cerialdo, 10080 Prascorsano TO, Italia.
Telefono: 0124698141.
Sito web: comune.prascorsano.to.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Chiesa di Nostra Signora del Carmine

Chiesa di Nostra Signora del Carmine

Ubicación:
Indirizzo: V Cerialdo, 10080 Prascorsano TO, Italia.

Teléfono:
Telefono: 0124698141.

Sito web:
Sito web: comune.prascorsano.to.it.

Características

La Chiesa di Nostra Signora del Carmine es una chiesa cattolica de gran importancia en el pueblo de Prascorsano, en la provincia de Turino, en la región de la Valle de Aosta, Italia. Esta ediciones religiosa ha sido construida en el siglo XIII y se encuentra ubicada en el corazón del pueblo.

Ubicación

La Chiesa di Nostra Signora del Carmine se encuentra en el centro de Prascorsano, en la calle V Cerialdo, número 10080. La ubicación es fácil de hallar, y se puede llegar a pie o en transporte público.

Otras características

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Altri dati di interesse: la iglesia tiene una gran cantidad de arte y objetos de valor cultural.
* La Chiesa di Nostra Signora del Carmine es un lugar de peregrinación para los devotos de la Virgen del Carmen.

Opiniones

La Chiesa di Nostra Signora del Carmine ha recibido 1 recensiones en Google My Business con una media de 5/5 estrellas. Los visitantes se expresan satisfechos con la belleza y la historia de la iglesia.

Recomendación

La Chiesa di Nostra Signora del Carmine es un lugar imprescindible para visitar en Prascorsano. Si estás interesado en la historia y la religión, no te pierdas la oportunidad de visitar esta hermosa iglesia. Puedes encontrar más información y planificar tu visita en la página web oficial de la comuna de Prascorsano.

👍 Recensioni di Chiesa di Nostra Signora del Carmine

Chiesa di Nostra Signora del Carmine - Prascorsano, Città Metropolitana di Torino
Piero R. P.
5/5

La chiesa parrocchiale di Prascorsano sorgeva un tempo alquanto discosta dal nucleo abitato, sul ripido pendio boscoso della collina. Alcune sue strutture, come la torre campanaria ed i capitelli angolari della navata sinistra di stile romanico, ne denunciano la fondazione medioevale, presumibilmente intono al XII secolo. Con la costruzione, al centro del paese, dell'attuale parrocchiale verso la metà del 1500, l'antico edificio iniziò una progressiva decadenza; nel periodo napoleonico venne usato anche per ospitare le truppe francesi. Riconsacrato, venne dedicato alla Madonna del Carmine, svolgendo infine solo più funzione di chiesa cimiteriale. Già salendo dalla strada proveniente da Cuorgné si scorge sulla destra la chiesa con il suo caratteristico campanile in pietre squadrate. I tipici archetti pensili romanici, che generalmente, evidenziano i diversi piani, sono qui sostituiti da sottili comici in pietra nei piani bassi, e da un doppio motivo di soli mattoni collocati diagonalmente a contrassegnare l'ultimo piano e la cornice sotto-tetto. Questo particolare elemento decorativo, come le aperture che non possono essere definite vere bifore, pongono qualche problema di datazione, alcuni storici ritenendo che siano un segno di epoca più tarda, cioè di motivi architettonici mutuati non dai maestri comacini, ma dal nord dell'Europa. All’interno, nell'abside, nel presbiterio e nella navatella sinistra sono conservate preziose pitture murali risalenti al XV e XVI secolo.

Go up