Chiesa di San Gregorio - San Ginesio, Provincia di Macerata
Indirizzo: Via Brugiano, 39, 62026 San Ginesio MC, Italia.
Sito web: regione.marche.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Gregorio
Chiesa di San Gregorio: Una Chiesa Cattolica di Interesse Storico
La Chiesa di San Gregorio è una chiesa cattolica situata nel cuore del borgo di San Ginesio, con l'indirizzo Via Brugiano, 39, 62026 San Ginesio MC, Italia. Questa chiesa, costruita nel 1296, è un esempio notevole di architettura in cotto e presenta una facciata in stile neogotico, sempre in cotto, che attira l'attenzione per la sua bellezza e ricchezza di dettagli.
Una Chiesa con una Storia Intrigante
La Chiesa di San Gregorio è una chiesa intre moenia, che significa "tra le mura", risalente al XIII secolo. La sua storia e la sua architettura la rendono un luogo di interesse storico e culturale che vale la pena visitare.
Un Peccato che Sia Inagibile
Purtroppo, come molti altri edifici di San Ginesio, la Chiesa di San Gregorio è inagibile dopo il terremoto del 2016. Ci auguriamo che venga presto ripristinata e aperta al pubblico, in modo che possa essere apprezzata nella sua interezza.
Un Luogo da Visitare Assolutamente
Nonostante la sua inagibilità, la Chiesa di San Gregorio è un luogo che vale la pena visitare, soprattutto per la sua architettura e la sua storia. Si trova a poca distanza dalla piazza principale del paese ed è facilmente accessibile a piedi.
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa di San Gregorio ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5. I visitatori hanno apprezzato la sua bellezza e la sua storia, ed è stato un peccato per molti che sia attualmente inagibile.
Informazioni Utili
Per maggiori informazioni sulla Chiesa di San Gregorio, si consiglia di visitare il sito web della Regione Marche all'indirizzo regione.marche.it.
Conclusione
La Chiesa di San Gregorio è una chiesa cattolica di interesse storico e culturale che merita una visita. Si trova nel cuore del borgo di San Ginesio e presenta una facciata in stile neogotico che attira l'attenzione per la sua bellezza e ricchezza di dettagli. Nonostante la sua inagibilità, è un luogo che vale la pena visitare per la sua storia e la sua architettura. Si consiglia di visitare il sito web della Regione Marche per maggiori informazioni.