Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 5, 86020 San Biase CB, Italia.

Sito web: diocesitrivento.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona Via Guglielmo Marconi, 5, 86020 San Biase CB, Italia

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona: Un Luogo di Raffinatezza e Fede

La Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona, situata a Via Guglielmo Marconi, 5, 86020 San Biase CB, Italia, è un esempio notevole dell'architettura religiosa cattolica in tutta la regione. Questo luogo di culto, famoso per la sua bellezza interni e storica importanza, è facilmente accessibile grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle che offre alle persone con difficoltà di mobilità.

Per chi cerca informazioni, è molto utile visitare il sito web ufficiale della chiesa, availabilitymente tramite il link `diocesitrivento.it`. Qui si possono trovare dettagli aggiuntivi sull'orario di chiesa, eventi e informazioni sulla parrocchia.

La Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona è riconosciuta per le sue specialità religiose, che includono celebrazioni sacre, riflessioni spirituali e eventi comunitari. Gli altri dati di interesse includono la presenza di un parcheggio accessibile, facilitando la visita a tutti.

Le opinioni estrattate dal Google My Business evidenziano la alta soddisfazione delle persone che hanno visitato questa chiesa. Con 6 recensioni e una media di 4.5/5, la Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona è considerata un luogo di grande bellezza e ritiro spirituale.

Per chiunque si trovi vicino a San Biase o stia cercando un luogo di culto ricco di storia e bellezza, la Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona è una visita ricompensa. La media delle opinioni è un potente indicatore della qualità delle esperienze offerte, suggerendo un ambiente accogliente e respeccioso.

Riassumendo, la combinazione di un'architettura raffinata, un'atmosfera serena e un servizio all'attenzione del visitatore fa della Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona un punto di riferimento non solo per i fedeli, ma anche per chi cerca un momento di pace e riflessione. Non esitate a contattare il sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita. La Chiesa è aperta per tutti e offre un'esperienza che certamente rimarrerà nella vostra memoria.

Rapporto finale: Si consiglia fortemente di visitare la Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona per un'esperienza culturale e spirituale indimenticabile. La possibilità di unire la venerazione religiosa con la bellezza architettonica è un'opportunità preziosa che non si dovrebbe perdere. Visitate il sito web per ulteriori dettagli e planificate vostra visita al cuore della storia e della fede italiana.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso
federico D. V.
5/5

La parrocchia di S.Maria dell'Acquabona in San Biase è costituita da meno di 200 anime. Si trova in zona interna della provincia di Campobasso, a 820 s.l.m.. La Parrocchia ha come patrono San Biagio, che si festeggia il 3 febbraio.
Vi è la tradizione della benedizione del pane, che viene distribuito ai fedeli ed ai pellegrini, e della gola.
La compatrona è Santa Pia, di cui vi sono i resti in un'urna che mostra il corpo della santa martire dei primi tempi della Chiesa. É molto sentita la devozione a S. Pia, che viene celebrata il 14 Aprile, giorno dell'arrivo del corpo in San Biase, il 14 Agosto nella contrada Cisterne, dove dal 1992 è stata costruita una chiesetta in suo onore, ed il 13 settembre in paese. (web)

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso
giuseppe S.
4/5

CHIESA CONSACRATA DAL VESCOVO DI TRIVENTO MARICONDA IL 1727

1433 UNA PICCOLA CHIESA ERA DEDICATA A SANTA PRIMITIVA ANCORA

VENERATA

1750 IL BARONE PROSDOCIMO DE BLASIS CON I CITTADINI FANNO

FONDERE DA MARINELLI DI AGNONE UN CAMPANONE CHE VERRA' RIFUSO

NEL 1949

1751 SU RICHIESTA DEL BARONE DE BLASIS DA ROMA VIENE CONCESSO

IL CORPO DI SANTA PIA

IL SANTO PATRONE E' S. BIAGIO VESCOVO ARMENO CHE SI FESTEGGIA IL 3

FEBBRAIO

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso
Valerio D. B.
5/5

San Biase nasconde tanti piccoli gioielli

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso
Sandro M.
4/5

Che pace

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso
Alessia P.
4/5

Chiesa di Santa Maria dell'Acquabona - San Biase, Provincia di Campobasso
Alfredo C.
5/5

Go up