Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS

Indirizzo: Pescopennataro, SP84 dir, 86080 Sant'Angelo del Pesco IS, Italia.
Telefono: 0865941131.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Eremo di San Luca

Eremo di San Luca è un monastero situato nella splendida località di Pescopennataro, in provincia di Isernia, nel cuore della bella regione Molise. Quest'antica struttura religiosa, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio gioiello architettonico che incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua storia.

L'Eremo di San Luca si trova lungo la Strada Provinciale 84 dir, nel piccolo borgo di Sant'Angelo del Pesco, a pochi chilometri da Isernia. La struttura è facilmente raggiungibile sia in macchina che a piedi, godendo di una posizione panoramica che offre una vista mozzafiato sulla vallata e sul paese di Pescopennataro.

Specialità e Attrazioni

L'Eremo di San Luca è una chiesa cattolica di notevole interesse storico e artistico, che fa parte del patrimonio culturale del territorio molisano. La chiesa, dedicata a San Luca evangelista, custodisce all'interno alcuni affreschi e opere d'arte di notevole pregio, risalenti al periodo medievale e rinascimentale.

La struttura è inoltre divenuta nel tempo una importante attrazione turistica, grazie alla sua suggestiva posizione e al fascino che sprigiona il suo antico silenzio. Il percorso per raggiungere l'Eremo, che si snoda attraverso un sentiero immerso nella natura, offre ai visitatori l'opportunità di ammirare la bellezza della campagna molisana e di immergersi in un'atmosfera di pace e meditazione.

Opinioni e Recensioni

L'Eremo di San Luca ha ricevuto numerosi elogi e complimenti da parte dei visitatori che hanno avuto il piacere di scoprirlo. Le recensioni, che sono state scritte sia su Google My Business che su altri siti web, testimoniano il grande apprezzamento per questo luogo unico.

Molte persone hanno sottolineato la bellezza del panorama che si gode dall'Eremo, la suggestione di trovarsi in un luogo di preghiera e meditazione immerso nella natura, e la possibilità di fare una pausa rispetto al caos della vita quotidiana. Alcuni visitatori, tuttavia, hanno espresso il rammarico per la manutenzione e la pulizia del luogo, che potrebbero essere migliorate per garantire un'esperienza ancora più piacevole.

Informazioni Utili

Per visitare l'Eremo di San Luca, è possibile raggiungerlo sia in macchina che a piedi. Durante il percorso, è consigliabile portare con sé idonea escursione e abbigliamento comodo, in quanto il sentiero può essere un po' sconnesso. Inoltre, è importante rispettare le regole di accesso e di comportamento all'interno della struttura, garantendo così la conservazione e il rispetto del luogo.

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare l'Eremo di San Luca tramite il numero di telefono 0865941131. Si consiglia vivamente di visitare questo meraviglioso eremo per immergersi in un'atmosfera di pace, bellezza e devozione, e di godersi il fascino unico di questo luogo dimenticato dal tempo.

👍 Recensioni di Eremo di San Luca

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Luca V.
4/5

A qualche curva di distanza da "prato gentile" e a ridosso di un tornante (dove si trova parcheggio per qualche auto), si trova questo eremo che vale la pena visitare.
Poco più avanti dal tornante (a meno di 5 minuti a piedi) si apre una vista sulla vallata e su Pescopennataro.
Peccato per la scarsa pulizia e per l'incuria del posto (più che altro dovuta alla maleducazione dei visitatori).

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Andrea D.
5/5

Un piccolo eremo che troviamo lungo la strada che da Pescopennataro porta a Prato Gentile. L'eremo è diviso in due ambienti ricavati dalla roccia, di cui uno era l'abitazione e l'altro era il luogo di preghiera.
Di fianco troviamo una piccola Chiesa sempre dedicata al Santo. La festa si tiene il 10 settembre e il 18 ottobre.

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
luca L.
3/5

Piccolo eremo dedicato al Santo Patrono del paese di Pescopennataro (IS), in Molise. Purtroppo, come molte altre strutture di questo tipo in Italia, l'eremo è chiuso al pubblico per evitare inevitabili scempi dei soliti vandali. Il sito apre una volta all'anno, durante la festa a lui dedicata. Stesso destino per la chiesetta posizionata alle Sue spalle, non visitabile..😔

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Mario
5/5

La strada per raggiungerlo è bellissima e percorribile con tranquillità. Non c'è strada da fare a piedi perché è praticamente a bordo strada

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Fabio A.
5/5

Bellissimi luogo sede di un eremo e di un sentiero che porta ad un panorama incantevole

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Gian P. L.
5/5

La cengia dietro l'eremo è molto bella, ma sconsigliabile a chi soffre di vertigini

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
Carla M.
5/5

Situato in un punto panoramico eccellente che abbraccia tutta la vallata del Sangro fino al mare, sulla sommità di un bosco di abete bianco

Eremo di San Luca - Sant'Angelo del Pesco, IS
David F.
3/5

piccolo, ma consiglio di proseguire la stradina dietro per godere di un bellissimo panorama

Go up