Fondazione Regionale Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle Marche - Macerata, Provincia di Macerata
Indirizzo: Via Ancona, 51, 62100 Macerata MC, Italia.
Sito web: fondazionegeometrimarche.it.
Specialità: Fondazione, Università.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Posizione di Fondazione Regionale Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle Marche
La Fondazione Regionale Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle Marche è una prestigiosa fondazione con sede in Italia, situata precisamente in Via Ancona, 51, 62100 Macerata MC. Questa organizzazione è facilmente raggiungibile tramite i tradizionali mezzi di trasporto, grazie alla sua posizione strategica nel centro di Macerata.
Il numero di telefono della fondazione non è presente sul sito web, ma è possibile contattare lo staff tramite i canali digitali, come l'email o i social media. Il sito web ufficiale della Fondazione Regionale Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle Marche è fondazionegeometrimarche.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui servizi offerti e sui corsi disponibili.
La fondazione si specializza in due aree principali: formazione e università. Offre una vasta gamma di corsi e programmi di studio per i geometri e i laureati in ingegneria, con l'obiettivo di fornire una formazione di alta qualità e di mantenere aggiornate le competenze professionali dei propri studenti.
Una caratteristica unica della Fondazione Regionale Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle Marche è il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie e metodologie didattiche. Grazie a questo impegno, la fondazione è in grado di offrire corsi all'avanguardia e di mantenere un alto livello di eccellenza nella formazione.
La Fondazione Regionale Collegi dei Geometri e Geometri Laureati delle Marche ha 0 recensioni su Google My Business, ma questo non deve scoraggiare i potenziali studenti. La fondazione è un'organizzazione seria e professionale, con una lunga tradizione nella formazione dei geometri e degli ingegneri.