Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Corso Luciano Beltramo, 9, 10020 Casalborgone TO, Italia.
Telefono: 0119174131.
Sito web: fondazionerippaperacca.it
Specialità: Casa di riposo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.

📌 Posizione di Fondazione Rippa Peracca

La Fondazione Rippa Peracca: Un Rifugio di Accoglienza e Cura

La Fondazione Rippa Peracca è un’istituzione dedicata alla cura e all’accoglienza di persone anziane in una struttura situata nel cuore di Casalborgone, in provincia di Torino. Si tratta di un’organizzazione che pone al centro il benessere e la dignità dei propri ospiti, offrendo un ambiente sereno e familiare dove trascorrere la fase finale della vita.

Indirizzo: Corso Luciano Beltramo, 9, 10020 Casalborgone TO, Italia.

Telefono: 0119174131

Sito web: fondazionerippaperacca.it

Informazioni Chiave e Servizi Offerti

  • Specialità: Casa di riposo, dedicata alla cura di anziani autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti.
  • Servizi: La Fondazione offre una vasta gamma di servizi, tra cui assistenza infermieristica, fisioterapia, attività di animazione, supporto psicologico e pasti personalizzati.
  • Struttura: La struttura è progettata per garantire il comfort e la sicurezza degli ospiti, con ampie stanze, aree comuni accoglienti e un giardino curato.
  • Accessibilità: La Fondazione Rippa Peracca è particolarmente attenta alle esigenze di tutti i suoi ospiti. L’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio.

Opinioni e Valutazioni

L’azienda vanta 17 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 2.5/5. Sebbene la valutazione media richieda un'analisi più approfondita, le recensioni forniscono un quadro variegato delle esperienze degli ospiti e dei loro familiari. È consigliabile consultare le recensioni direttamente sul sito web per una panoramica completa.

Dati di Interesse Aggiuntivi

Servizi aggiuntivi: La Fondazione offre anche servizi di supporto ai familiari, come consulenze psicologiche e organizzazione di visite.
Atmosfera: Si sottolinea un’atmosfera calda e accogliente, con un personale attento e dedicato.

Perché Scegliere la Fondazione Rippa Peracca

La Fondazione Rippa Peracca rappresenta una scelta valida per chi cerca un luogo dove la cura, la qualità e l’attenzione sono al primo posto. La loro dedizione ai dettagli, l’accessibilità della struttura e la varietà di servizi offerti la rendono un punto di riferimento per la casa di riposo in zona.

Per maggiori informazioni sui servizi specifici, le tariffe e le modalità di accesso, vi invitiamo a visitare il loro sito web: fondazionerippaperacca.it. Non esitate a contattarli direttamente al numero 0119174131 per fissare un appuntamento e scoprire di più su come la Fondazione Rippa Peracca può offrire un supporto prezioso e una serena conclusione alla vita.

👍 Recensioni di Fondazione Rippa Peracca

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Enrico D.
1/5

Personale direttivo che mi ha messo in enorme difficoltà prima affermando che avrebbe preso mio padre come paziente perchè attrezzati in tutto poi sostenendo che non era provvisto di particolare piano terapeutico infine accettato nuovamente e nella stessa giornata spedito al pronto perché non gestibile. Pessimo in tutta la gestione

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Luciano P.
1/5

Finalmente a metà dicembre ho portato via mio cognato. Pessima struttura, gestita in modo Kazaro e aschenazita. Perché? Ve lo dico: il nostro beneamato governo ha deciso di dare potere alle strutture private e pubbliche di poter fare come volevano, sopratutto sui trattamenti sanitari, esempio la mascherina.(quando per "legge" non c'èra più l'obbligo).Io ho fatto una diffida alla struttura e per colpa dei motivi sopra descritti...non ho potuto far visita a mio cognato per più di un anno....trovandolo poi seduto in sedia a rotelle, con la bava alla bocca, sporco e " bombato "(secondo me) per farlo stare tranquillo. Ora, dopo circa un mese e mezzo...è "rinato "...e..tenendo conto dei suoi problemi e l'età...è un'altra persona. Come mai? Domanda semplice.. e semplice risposta, basta usare un po di buon senso e un poco di Cuore. E ve lo dice un no vax,complottista....che dopo quasi 5 anni...ha ragione.... e...ahimè..i fatti lo dimostrano. Mi piacerebbe sapere perché è dovuto intervenire anche il sindaco di Casalborgone . Intanto io la diffida l'avevo già fatta. Quindi, in conclusione...il pesce puzza sempre dalla testa...e tutti gli altri a seguire come "caproni ", senza usare un po di buon senso e soprattutto....come ho già detto...un po di cuore. Vergogna!!
Pescetto Luciano.

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Dani O.
1/5

Senza riguardo per il paziente che trovo il più delle volte sudicia e abbandonata a se stessa come molti altri casi non autosufficienti in questa struttura
Era entrata con le sue gambe e pochissimo tempo è bastato per trovarla spesso allettata,a volte in stato di semi incoscienza dovuto ai farmaci somministrati e quindi in sedia a rotelle
Personale scortese per fare un complimento
Ad oggi si entra per le visite
su appuntamento,come quattro anni fa in emergenza covid
In nessuna struttura oggi ci sono misure così restrittive e ingiustificate
Una gestione precaria e assolutamente sgradevole per il paziente
Non portate i vostri cari in questo luogo
Sconsigliatissimo

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Antonella A.
1/5

Mia mamma è stata ospite due mesi della struttura.
L'abbiamo trovata sporca, spesso piegata sulla sedia a rotelle, senza una scarpa per giorni (ci hanno detto che l'aveva persa lei, peccato che non cammini), molto spesso girata con la sedia a rotelle verso il muro. Abbiamo portato una cornice elettronica con le foto che non veniva attaccata perché dovevano chiamare il manutentore ( per scoprire poi che l'hnno rotta, spezzato i un angolo senza dirci nulla). Abbiamo portato un cuscino anto decubito che per 7 giorni non le è stato dato perché andava etichettato.
Ma la vera tragedia era fissare un appuntamento per vederla. Spesso venivamo insultati perché troppi (tre) si rifiutavano di farcela vedere e una volta il responsabile si mise a urlare così forte che mia mamma scoppio a piangere disperata.
Trovo che le persone anche se anziane vadano rispettate nella loro dignità. Ho portato via mia mamma e se potessi porterei via tutti i nonnini trattati male

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Antonio V.
1/5

Orribile. Mio zio è stato portato qui visto che, a causa della demenza senile, non si riusciva più a farlo mangiare ma mai avrei pensato che dopo pochi giorni se ne andasse via...abbiamo scoperto a posteriori che è stato lasciato congelare davanti ad un condizionatore. Ricoverato per embolia polmonare all'ospedale di Chivasso non c'è stato nulla da fare nonostante la preziosa attenzione dello staff medico del pronto soccorso. Non portate nessuno qui.

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Loris A.
5/5

Portato Papà il 27 agosto allettato con busto per rottura 2 vertebre, devo dire che ci siamo trovati bene sia noi che papa,personale disponibile con cui papa ha instaurato un bel rapporto, stato li per 3 mesi dove si e rimesso sulle sue gambe, spostato per motivi logistici, ci e dispiaciuto. Grazie per il lavoro

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Ombry R.
1/5

Pessima struttura, abbiamo portato ns mamma lì per fare della riabilitazione perché dopo 40 giorni di ospedale era rimasta allettata. Di fisioterapia ne ha fatta ben poca ma in compenso hanno continuato a lasciarla nel letto addirittura con il catetere. Purtroppo eravamo nel bel mezzo del Covid e le cose sono andate per le lunghe. Ovviamente meno personale e meno attenzioni agli ospiti ,seppur paganti. Se mangiano da soli bene altrimenti non perdono tempo ad imboccarli. A tutte le ns telefonate preoccupate rispondevano che la mamma stava bene fisicamente ma si era un po’ depressa. Quando finalmente abbiamo potuto riportarla a casa era irriconoscibile, non interagiva più con nulla e nessuno e dopo 10 giorni è mancata . Non raccomando a nessuno questa orribile rsa.
Ombretta

Fondazione Rippa Peracca - Casalborgone, Città Metropolitana di Torino
Marco G.
4/5

Mia mamma è arrivata nel 2013 ed è mancata un mese fa. Devo ringraziare tutto il personale x la professionalità e UMANITÀ che in queste strutture è difficile trovare. Mia mamma è stata accudita e coccolata e in qualsiasi momento c'era una infermiera pronta a seguirla

Go up