Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia

Indirizzo: Piazza Giosuè Carducci, 21, 86170 Isernia IS, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Fontana, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1376 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fontana Fraterna

Fontana Fraterna Piazza Giosuè Carducci, 21, 86170 Isernia IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Fontana Fraterna

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Fontana Fraterna: un Monumento e Attraction Turística en el Cuerno dell'Adici

La Fontana Fraterna se encuentra ubicada en la dirección Piazza Giosuè Carducci, 21, 86170 Isernia IS, Italia, y es un punto de referencia histórico y turístico que no te puedes perderte. Esta hermosa fuente es un lugar emblemático de la ciudad de Isernia, una comuna italiana situada en el cuerno del valle del río Biferno, en la región de Molise.

Características

La Fontana Fraterna es un monumento y una attraction turística que se puede visitar gratuitamente. Es un lugar ideal para disfrutar del paisaje y la historia de la zona. La fuente es un punto de referencia importante para los turistas y los residentes de la ciudad.

Información de Contacto

Dirección: Piazza Giosuè Carducci, 21, 86170 Isernia IS, Italia

Teléfono: No disponible

Página web: No disponible

Especialidades: Punto di riferimento storico, Fontana, Monumento, Attrazione turistica

Otras Características Importantes

La Fontana Fraterna es accesible para personas con discapacidad, ya que cuenta con un ingreso accessibile en sedia a rotelle.

El parcheggio es también accesible para personas con discapacidad, lo que facilita la visita a los turistas.

* La fontana es un lugar adecuado para familias, ya que cuenta con un ambiente familiar y seguro.

Opiniones de los Turistas

La Fontana Fraterna ha recibido 1376 recensiones en Google My Business y tiene una media de 4.5/5 en base a las opiniones de los usuarios. Los visitantes han elogiado la belleza y la importancia histórica de la fuente, así como su ubicación central en la ciudad.

Conclusión

La Fontana Fraterna es un lugar no te puedes perderte en Isernia. Su ubicación central y su importancia histórica la convierten en un punto de referencia turístico obligatorio. Con su belleza y su accesibilidad, es un lugar ideal para disfrutar del paisaje y la historia de la zona. Si estás planeando visitar Isernia, asegúrate de incluir la Fontana Fraterna en tu itinerario.

👍 Recensioni di Fontana Fraterna

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
Cogito E. S.
5/5

Davvero magnifica la Fontana Fraterna ⛲️, attrazione di notevole interesse che abbiamo potuto apprezzare lo scorso lunedì in occasione della nostra visita 🚶🏻🚶🏻‍♀️ presso il centro storico di Isernia. Giunti sul posto verso le 13.30 🕜, ne abbiamo approfittato per ammirare 👀 il manufatto in tutta calma dal momento che la piazza risultava sostanzialmente deserta. Considerata uno dei simboli di Isernia, l'opera fu costruita nel 1835 su commissione della nobile famiglia Rampini e collocata in Largo Concezione, oggi Piazza Celestino V. Il manufatto, peraltro risultato dell'unione di due fontane preesistenti, deve il suo nome all'antica Confraternita fondata nel 1289 proprio dal futuro Papa Celestino V presso il medesimo rione. Il 10 settembre 1943 un bombardamento anglo-statunitense 🇬🇧🇺🇲 ne provocò la parziale distruzione (a proposito, non scordiamoci mai di rendere omaggio ai liberatori che esportano la democrazia anche per noi barbari), circostanza che negli anni successivi porterà poi a un suo recupero e a un ulteriore trasferimento presso la sede attuale. Da un punto di vista stilistico, la Fontana Fraterna ⛲️ si presenta come un corpo di forma perfettamente rettangolare poggiante su di una base che, almeno nella parte anteriore, contribuisce ad armonizzare la sua collocazione nel contesto della piazza. Sulla facciata si possono apprezzare degli archi a tutto sesto sorretti da colonne a sezione circolare e ottagonale. Alla base del colonnato vi sono dei lastroni in pietra 🪨 di origine non del tutto certa, ma probabilmente di epoca romana. La lastra centrale, più grande delle altre, raffigura due delfini 🐬🐬 e un elemento foreale 🪷. Su quella accanto, secondo una credenza popolare appartenuta al monumento sepolcrale di Ponzio Pilato, si può osservare la scritta "AE PONT". Altre due epigrafi sono presenti rispettivamente sul fondo e sul lato destro. Pregevoli pure gli archetti pensili, nella parte superiore dell'opera, sorretti da piccoli supporti a propria volta caratterizzati da motivi diversi. Putroppo non ho notato in loco pannelli didascalici 🪧 recanti la storia e le caratteristiche del manufatto e, in tal senso, credo si potrebbe anche far qualcosa per offrire al visitatore un supporto in più. Ad ogni modo, si tratta di una tappa imprescindibile visitando il centro di Isernia. CONSIGLIATO 👍🏻.

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
Rafdriver
5/5

La Fontana Fraterna è una fonte pubblica della città di Isernia, di cui è considerata simbolo. Si trova alle porte del centro storico della cittadina. Il suo nome deriva dal fatto che sorge nello stesso rione in cui aveva sede la Confraternita istituita nel 1289 da Pietro Angelerio, il futuro papa Celestino V.
La fontana fu edificata nel 1835 dalla nobile famiglia isernina Rampini e fu posta in Largo Concezione (l'attuale piazza Celestino V). Essa è la fusione di due fontane precedentemente esistenti, una situata vicino all'atrio della cattedrale di Isernia e l'altra già esistente in Largo Concezione. Non è nota su quale delle due fontane era presente l'iscrizione dei Rampiniani.La fonte, con sei getti d'acqua, dalla inusuale forma di loggiato, realizzata con blocchi di pietra calcarea compatta di varie epoche, è una delle opere più significative e più importanti del comune pentro.
Anticamente sorgeva in piazza Fraterna, di fronte alla chiesa della Concezione, in quella che poi diventa piazza Celestino V (ex largo Concezione), per poi essere spostata su corso Marcelli, ma dopo il bombardamento alleato del 1943 fu riportata nel luogo originario.

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
Michele L.
5/5

Suggestivo.... è uno dei pochissimi monumenti rimasto nel centro storico dopo il bombardamento da parte delle forze aeree anglo-americane, avvenuto il 10 settembre 1943,
è stato uno degli eventi più tragici che abbia mai colpito la città di Isernia.

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
caro T.
5/5

Nel centro storico della città, in piazza S. Pietro Celestino,  la Fontana Fraterna è il monumento simbolo di Isernia. È  una fontana di acqua potabile, detta anche
Fontana delle Sette Cannelle, per il numero delle sue fontanelle.
Per la sua costruzione sono stati utilizzati, assemblandoli insieme, materiali  provenienti da diversi edifici, alcuni molto antichi, come le lastre anteriori, su cui vi sono  iscrizioni  che fanno pensare al periodo dell'impero romano, forse all'epoca di Ponzio Pilato che, pare,  abbia soggiornato in queste zone.
Il monumento, eretto originariamente in piazza Fraterna, in onore del papa  Celestino V,  fu spostato nel sito attuale dopo i bombardamenti subiti dalla città  durante la seconda guerra mondiale.
La Fontana Fraterna, con i suoi archi, colonne e capitelli decorativi è considerata una delle fontane più  belle d'Italia.

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
Gino B.
5/5

Bella e inusuale fontana di cui nulla ho letto purtroppo prima di imbattermici. Un amico mi ha detto che è stata spostata da altro luogo e molto ricostruita, ma devo dire che tutto sommato è stato fatto un buon lavoro anche se delle parti sembrano un po più "nuove" di altre. L'acqua è ottima!

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
carla T.
5/5

Elegantissima, situata in una bella piazza. Da visitare

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
Luca V.
5/5

Acqua molto fresca. L'erogazione avviene da più punti permettendo di scegliere quella che si preferisce ed evitare code.
Qualora si desiderasse qualcosa di più forte, nei dintorni della fontana è possibile trovare molti locali.
Avrei valorizzato maggiormente la fontana con qualche cartello contenente cenni storici dato che l'ufficio informazioni nelle immediate vicinanze della fontana non sempre è aperto.

Fontana Fraterna - Isernia, Provincia di Isernia
Alfredo A.
5/5

La "fontana Fraterna" (o fontana della Fraterna, fontana della Concezione, fontana delle Sette Cannelle o semplicemente Fraterna) è un'elegante fonte pubblica, nonché simbolo, della città di Isernia.
Annoverata dell'Enciclopedia Treccani fra le più belle d'Italia, con sei getti d'acqua, dalle inusuali forme di un loggiato, realizzata con blocchi di pietra calcarea compatta, è una delle opere più significative e più importanti del comune pentro.
Anticamente sorgeva in piazza Fraterna,ma dopo il bombardamento alleato del 1943 è situata in piazza Celestino V (ex largo Concezione), nel cuore del centro storico della città.

Go up