Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia

Indirizzo: Corso Marcelli, 42, 86170 Isernia IS, Italia.
Telefono: 0865410500.
Sito web: musei.molise.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 110 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache Corso Marcelli, 42, 86170 Isernia IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:45–19
  • Mercoledì: 08:45–19
  • Giovedì: 08:45–19
  • Venerdì: 08:45–19
  • Sabato: 08:45–19
  • Domenica: 08:30–19

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache: Un Viaggio nel Passato

Il Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache si trova a Corso Marcelli, 42, 86170 Isernia, Italia, offrendo ai visitatori una fascinosa prospettiva sul passato di questa zona del Molise. Per contattare il museo o ottenere ulteriori informazioni, è possibile chiamare al numero Telefono: 0865410500 o visitare il loro sito web musei.molise.beniculturali.it, dove trovate tutte le informazioni aggiornate sulla stagione degli aperture e su quanto visitare.

Caratteristiche del Museo

Il Museo Archeologico è ben organizzato e dedicato a evidenziare le ricchezze archeologiche della regione. Tra le sue principali specialità, si possono menzionare:

- La riccolezione di reperti da Isernia e Pietrabbondante, che raccontano storie antiche e interessanti della zona.

- Esposizioni dedicate a temi specifici che spesso comportano oggetti unici come la misteriosa tegola con le impronte dei piedi e le scritte in osco e latino, un pezzo che senza dubbio fa sorgere la curiosità dei visitatori.

Accesibilità e Comfort

Per garantire un'esperienza enjoyable a tutti, il museo offre diversi servizi importanti:

- Bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle per chi ha bisogno di assistenza.

- Disponibilità di Toilette e un Ristorante all'interno per una pausa rinnovadora dopo la visita.

- Adatto sia alle famiglie che ai bambini, rendendo il museo un luogo ideale per una giornata divertente e educativa per tutti.

Opinioni e Consigli

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.5/5 sulla base di 110 recensioni su Google My Business. L'attenzione al dettaglio del personale, la qualità dei reperti e l'atmosfera accogliente sono spesso citati come punti di forza del museo. Anche se non si possono citare le recensioni specifiche, è chiaro che la visita è stata una piacevole esperienza per molti.

Per chi cerca di conoscere più sui musei italiani o di plannificare una visita alle aree archeologiche del Molise, il Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache è una scelta eccellente. Non dimenticate di controllare il sito web per pianificare il vostro visito con anticipo, soprattutto se viete di visitare durante le stagioni più affollate.

👍 Recensioni di Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Diana R.
5/5

Visita piacevolissima, personale gentile e preparato, bei reperti da Isernia e da Pietrabbondante. Bellissima la tegola con le impronte dei piedi e le scritte in osco e latino!

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Federica
5/5

Museo molto interessante. La collezione esposta proviene dai ritrovamenti di Isernia e dintorni principalmente di epoca romana e preromana. L'esposizione è ben organizzata ed i cartelli organizzativi ottimali. Il personale è molto gentile e competente nell'indirizzarci nella visita e indicarci anche altri siti del territorio da visitare. Al momento della nostra visita non era possibile visitare la chiesa, speriamo apra presto!

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Gaia P.
5/5

Assolutamente interessante da ogni punto di vista. Qui si apprende e commemora la storia della nostra città Isernia e in generale del Molise sannita. Abbiamo avuto il piacere di visitare una mostra dedicata alla collezione di oggetti d'oro risalenti alle civiltà italiche (molte regioni differenti tra cui Marche, Calabria, Campania, Sardegna). Davvero interessante. Consigliatissimo!

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Maurizia N.
5/5

Museo molto interessante! Personale gentile e disponibile. Bellissima mostra interna sull'oro. Unico difetto niente aria condizionata con 36 gradi esterni! CONSIGLIATO anche con bambini.

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Massimiliano R.
5/5

Museo che racconta la storia di Isernia dal periodo sannitico a quello romano . Molto bella la sala dedicata al tempio italico di Pietrabbondante . Vale la pena vederlo perché si vede agevolmente in un oretta e mezzo

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Eriberto B.
5/5

Una bellissima sorpresa vedere tantissimi reperti storici. In questo periodo, penso fino a settembre 2024 troviamo una bellissima sezione relativa a oggetti e preziosi provenienti da tutta Italia.

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
Andrea M.
5/5

Abbiamo visitato questo museo di domenica... appena entrati abbiamo ricevuto un'accoglienza fantastica da una dipendente molto colta in storia dell'arte...ci ha accompagnato nel tour con competenza e cordialità...pezzo forte del tour fino all'8 settembre 2024 una mostra itinerante sui gioielli e altri oggetti nelle varie regioni del sud Italia compreso la Sardegna... menzione particolare per una fanciulla rinvenuta a Pompei ed oggi visibile grazie al calco in resina..sembra di vivere la paura nello sguardo che deve aver avuto la nobile fanciulla...sprofondata nel solaio e poi sommersa dalla cenere...con anche delle monete e pietre preziose nelle mani durante la fuga... particolare fatto presente dalla nostra super guida...Da visitare se di passaggio a Isernia.

Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache - Isernia, Provincia di Isernia
mimma D. A.
5/5

Museo molto interessante con reperti archeologici di cui il territorio di Isernia è ricco. La città,poco conosciuta dal punto di vista turistico, merita una visita. La storia del territorio va dalla preistoria, infatti c'è il museo paleolitico bellissimo, al periodo sannita, a quello romano. Invito chi decide di venire in Molise di considerare Isernia una tappa della vacanza.

Go up