Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Ramiera Vecchia, snc, 86170 Isernia IS, Italia.
Telefono: 0865290687.
Sito web: musei.molise.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Museo nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1027 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale del Paleolitico

Museo Nazionale del Paleolitico Via Ramiera Vecchia, snc, 86170 Isernia IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale del Paleolitico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:15–19
  • Mercoledì: 08:15–19
  • Giovedì: 08:15–19
  • Venerdì: 08:15–19
  • Sabato: 08:15–19
  • Domenica: 08:15–19

Introduzione al Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia

Il Museo Nazionale del Paleolitico, situato in Via RamERA Vecchia, snc, 86170 Isernia, è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di storia e arte preistorica. Questo museo, che si distingue come uno dei più importanti del suo genere in Italia, offre un'incantesima viaggio nel passato attraverso le strade della preistoria.

Per chi cerca di approfondire la conoscenza del paleolitico, il Museo Nazionale del Paleolitico è un must-see. Con una vasta collezione di reperti archeologici, inclusi tool, manifestazioni umane e ossa animali, il museo offre una panoramica completa di esseri umani che vivette circa 150.000 a 10.000 anni fa.

Il museo, facile da raggiungere grazie al suo indirizzo e all'accessibilità per tutti, con bagno accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile, è un luogo che sta davvero a cuore tanto alle famiglie quanto ai bambini. La "media delle opinioni" è molto alta, con un promemoria di 4.4/5 su Google My Business, che riflette la soddisfazione generale dei visitatori.

Per i visitatori interessati, il "Sito web" ufficiale del museo, musei.molise.beniculturali.it, offre informazioni aggiornate sul programma espositivo, orario di apertura e eventi speciali. Questo è particolarmente utile per pianificare la visita in modo optimizzato.

Altri dati da considerare includono la disponibilità di ristorante all'interno del museo, un servizio che rende la giornata ancora più piacevole. Il museo è anche adatto a tutte le età, rendendolo un'esperienza unica per chi visita con la famiglia o con i figli.

Non lasciarti passare l'opportunità di esplorare questo fascinante mondo preistorico. Il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia ti aspetta con le mani aperte per una giornata di scoperta e imparato. Per ulteriori informazioni e per prenotare la tua visita, ti consiglio di fare clic sul "Sito web ufficiale del museo.

La sua posizione in Isernia, una città ricca di storia nel Molise, aggiunge un altro livello di interesse alla tua esperienza turistica. Non dimenticare di chiamare al telefono 0865290687 per eventuali domande o per ottenere ulteriori consigli sui migliori momenti per visitare il museo.

Questa descrizione completa e informativa dovrebbe aiutarti a capire tutto ciò che il Museo Nazionale del Paleolitico offre e a prendere una decisione informata su se visitarlo. La combinazione di una collezione straordinaria, un'accessibilità ottima e recensioni positivamente accoglienti ne rende una visita indimenticabile. Non perdere l'occasione di fare parte di questa avventura culturale

👍 Recensioni di Museo Nazionale del Paleolitico

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
Tony R.
5/5

Situato all'ingresso sudorientale della città, il Museo nazionale del Paleolitico di Isernia rappresenta una interessante combinazione di collezione storica, parco archeologico e luogo didattico. Il museo, infatti, si sviluppa su più piani conoscitivi, che spaziano dal Paleolitico all'età del bronzo, e consentono un'apertura pedagogica sulla preistoria del Molise. La raccolta dei reperti e le immagini degli animali, a figura e dimensioni realistiche, sono completate dalla visita agli scavi. La storia dell'uomo è narrata e sovrapposta alle attività antropiche, commisurate alla coesistenza con elefanti, rinoceronti, bisonti e orsi.

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
Francesca M.
5/5

Bellissimo posto con immagini e didascalie ampiamente descrittive ed esaustive. Un piacevole tuffo nella lontana era paleolitica. Sicuramente di grande impatto per i bambini.

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
Vittorio T. (.
5/5

È stato interessante osservare lo sviluppo dell’uomo e del territorio locale, dalla fauna agli utensili utilizzati dall’uomo per progredire.
Sicuramente consiglio a chiunque di farci un salto.
Ci siamo stati per circa 2 ore e il tempo è sembrato essere volato.

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
Diego D.
5/5

Veramente molto interessante. I pannelli esplicativi molto bene fatti e le riproduzioni degli animali realistiche ed a grandezza naturale. Mio figlio è rimasto affascinato.

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
sergio P.
5/5

Affascinante è dir poco. Le nostre antiche origini che tornano a galla dal passato. Bellissima struttura ed ottimo allestimento con pannelli illustrativi esaustivi, riproduzioni impressionanti e l'area di scavo visitabile dall'alto che rende tutto ancora più emozionante. Unica pecca, dall'ultima visita, due estati fa, tutti i pannelli multimediali non erano più funzionanti. Meriterebbe davvero una sistemata e molta molta molta più pubblicità...

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
michele L. C.
5/5

Organizzazione e gestione ottima. Il museo ricostruisce la vita nel paleolitico locale. Ambienti ben curati, didascalie ottime e precise, ricostruzioni e didattica ad alto livello. Possibile vedere il sito archeologico originale ove vengono tuttora eseguiti scavi.

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
Paola L.
5/5

Che bella scoperta, luogo davvero bello. Non ne ero a conoscenza di questo tratto di storia ed è stata una bella scoperta.
La prima domenica del mese si entra gratis, ma li avrei spesi lo stesso.

Museo Nazionale del Paleolitico - Isernia, Provincia di Isernia
Roberto V.
4/5

Struttura piccola e ben strutturata, raccoglie i reperti recuperati dalla vicinissima area archeologica. Una guida avrebbe potuto illustrarci in modo più compiuto il materiale in esposizione.

Go up