Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Viale S. Francesco, 1, 86039 Termoli CB, Italia.
Telefono: 087571591.

Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 134 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.6/5.

📌 Posizione di Ospedale San Timoteo

Ospedale San Timoteo Viale S. Francesco, 1, 86039 Termoli CB, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale San Timoteo

  • Lunedì: 08:30–13:30, 14:30–17
  • Martedì: 08:30–13:30, 14:30–17
  • Mercoledì: 08:30–13:30, 14:30–17
  • Giovedì: 08:30–13:30, 14:30–17
  • Venerdì: 08:30–13:30, 14:30–17
  • Sabato: 08:30–11:30
  • Domenica: Chiuso

L'Ospedale San Timoteo, situato in Viale S. Francesco, 1, 86039 Termoli CB, Italia, è un importante istituto sanitario che offre una vasta gamma di servizi e specializzazioni mediche. Il numero di telefono è il 087571591.

Le specialità offerte dall'Ospedale San Timoteo includono vari settori della medicina, che vanno dalla chirurgia alla cardiologia, passando per la medicina interna e altre discipline mediche. Questo ospedale è dotato di strutture e tecnologie avanzate per garantire una cura di alta qualità ai pazienti.

Un aspetto importante da considerare è che l'ingresso dell'ospedale è accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo così l'inclusione e l'accessibilità a tutti i servizi offerti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per sedia a rotelle, rendendo l'accesso all'ospedale più comodo per i pazienti e i visitatori.

Le opinioni degli utenti riguardo all'Ospedale San Timoteo sono state raccolte su Google My Business, con un totale di 134 recensioni. La media delle opinioni è di 2.6/5, che riflette una valutazione complessiva abbastanza positiva, nonostante ci siano spazi per migliorare.

👍 Recensioni di Ospedale San Timoteo

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
giulio L.
1/5

Mia figlia ricoverata presso il reparto di ginecologia ha dato alla luce, da pochi giorni, un bellissimo bambino.

Da Cittadino, da Padre e da neo Nonno, sono rammaricato poiché nella mattinata di ieri 03/11/2024 e verso le ore 13.10, mentre facevo visita a mia figlia, nonché al nipotino, constatavo che la stessa era intenta a pranzare. Il tavolo usato per il pranzo era posizionato in direzione del getto dell'aria condizionata e quindi diretto verso mia figlia.
Nel frattempo giungeva nella stanza una infermiera e rivolgendomi alla stessa, chiedevo gentilmente se si potesse spostare il tavolo in modo che mia figlia non venisse investita direttamente dal quel getto di aria fredda in considerazione del suo stato sicuramente indebolito.
L'infermiera, da vera “dura” della situazione e con fare impavido, senza aprire bocca ma lanciandomi uno sguardo folgorante, si avvicina a mia figlia seduta alla sedia del tavolo, per sistemargli un ago, mantenendo sempre lo sguardo folgorante verso la mia persona. Passano alcuni istanti, speranzoso che l'infermiera desse sfogo alla mia umile domanda. La risposta non giunge. La stessa termina l'operazione iniziata poc'anzi con l'ago, si gira e si dirige verso l’uscita della stanza. Rinnovo la richiesta esternata precedentemente, per la sicurezza di una donna che aveva partorito da qualche ora, e in considerazione del suo stato sicuramente indebolito da un intervento cesareo, ma la "soldatessa impavida" infermiera, non può abbassarsi nel rispondere ad un padre preoccupato, e quindi, dando le spalle ai presenti decide di abbandonare l'area di "combattimento".

Possiamo fare articoli di giornale, elogiare questo o quel professionista sanitario, ma la realtà alla data odierna, è che non cambia molto.
Un’infermiera, col suo NON fare, NON aiutare, NON rispondere, potrebbe screditare un intero Reparto di Ospedale.

L' assistenza sanitaria, specialmente nelle strutture ospedaliere, non può e non deve essere intesa solo come la somministrazione di un medicinale o l’esecuzione di un esame strumentale, ma dovrebbe essere intesa ad ampio raggio d'azione, come anche lo spostare un semplice tavolo in una stanza d'ospedale, dove è ricoverata una giovane ragazza che ha appena dato alla luce un bambino, quindi indebolita fisicamente. Lo capisco io!!
Spostare quel tavolo dal getto dell'aria condizionata diretto su di una paziente/donna che ha appena partorito, consentendogli di pranzare in santa tranquillità, non dovrebbe essere scambiato come "un'operazione di grandi manovre" all’interno del reparto di ginecologia dell'Ospedale San Timoteo di Termoli.

Dispiaciuto, anche per un solo infermiere che non si è adoperato nell’aiuto verso un paziente ricoverato in quell'ospedale.
Mi tocca rivalutare la mia considerazione per quel reparto, nel quale mia figlia in primis aveva voluto riversare la fiducia.

Un Cittadino, un Padre, un neo Nonno.

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
Antonio S.
5/5

La mia esperienza al reparto di Medicina del 4° piano del S. Timoteo è stata molto toccante. I dottori hanno mostrato grande professionalità e umanità, cercando di fare il possibile per mio padre, nonostante la situazione fosse già critica. Le infermiere sono state incredibili, sempre attente, con un sorriso o una parola di conforto in ogni momento. Anche se papà non ce l’ha fatta, sono grato a tutto lo staff per il loro impegno nel garantirgli cure dignitose fino alla fine. Grazie di cuore.

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
Valentino G.
5/5

Per la nascita di figlio non potevamo fare scelta migliore.Arrivati in pronto soccorso in fase prodromica alle 7:30 alle 8:00 mia moglie era già in reparto ginecologia ostetricia per visita e controllo parametri alle 9:30 siamo scesi in sala parto e grazie alla forza della mamma e a delle bravissime ostetriche alle 10:36 e venuto al mondo nostro amore.Complimenti ai dottori e alle dottoresse per l'organizzazione e i nostri più sentiti ringraziamenti a tutto lo staff infermieristico e alla gentilissima oss che erano presenti.

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
domenico T.
1/5

Sono andato in pronto soccorso ore 23 circa.. soccorso dottore campano abbronzato al naturale, e infermiera segretaria del Triage hanno avuto nei miei confronti un comportamento poco professionale nei rapporti con me utente. Partono molto prevenuti come se gli utenti volessero solo farsi valere con arroganza al fine di ottenere un servizio. credo che il triage e altri debba avere gente disposta ad ascoltare anche se questo mestiere è
difficile. Comunque presta,ione effettuata con freddezza e il sottoscritto liquidato con "questo è il ticket che dovrà andare a pagare", ringrazio tutti compreso Calimero e vado.

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
Antonio M.
1/5

Con una pericardite acuta con riversamento di liquidi in corso, la Dottoressa Medina Olivieri mi manda a casa con 2 Tachipirina,il bello è la Dottoressa del pronto soccorso è una cardiologa.

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
Pasqualino D.
1/5

L'ospedale fa schifo, infrastruttura vecchia, ascensori che non funzionano, mozziconi di sigarette vicino alle finestre...e personale non al livello.
Le infermiere dovrebbero fare il loro lavoro. Sono presuntuose, non ho mai visto tanta svogliatezza e maleducazione. Sfruttano la loro posizione e credono che questo giustifichi il loro comportamento. Non ci sono mai quando i pazienti hanno bisogno di loro e poi se arrivano si permettono di alzare voce. Alcune con la mascherina e altre che vanno in giro senza.
Mio padre è stato ricoverato in ospedale per problemi respiratori ed oggi non può più camminare, arrivato a questo punto perché incredibilmente nessuno ha fornito le cure necessarie e adeguate in quel periodo che stava in ospedale. È stato semplicemente lasciato trascurato nel suo letto e non gli era permesso di alzarsi. In questo ospedale le persone non contano, in più se i pazienti hanno una certa età. Una vergogna per la sanità! Una stella è già troppo per questo ospedale...

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
Carla L.
5/5

Sono andata al pronto soccorso per me e mio figlio e sono stata accolta in un modo spettacolare all’accoglienza e poi dal dottore Serafini (otorino) e dal dottore cipolline (oculista). Ottimi medici, gentili e professionali.

Ospedale San Timoteo - Termoli, Provincia di Campobasso
Tommaso M.
3/5

Premettendo che nel Molise ogni ospedale aveva le sue eccellenze, ti facevano sentire davvero curato in ogni aspetto, etc etc, vedere l'indifferenza che la fa' da padrone, i medici che vengono dal Sudamerica perché in Italia sono costretti a "scappare", macchinari spesso non funzionanti e via discorrendo, fa' male al cuore!! Sarà anche tutta colpa della politica, ma vedere il personale che viene aggredito, mentre sta lì per curare è una vergogna e rispecchia la società odierna!! Vergogna tutti!!

Go up