Ruderi chiesa di San Michele - Ferentillo, Provincia di Terni
Indirizzo: 05034 Ferentillo TR, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Ruderi chiesa di San Michele
La Ruderi chiesa di San Michele è una chiesa cattolica situata in un luogo unico e suggestivo, che ha ospitato santi ed eremiti fin dal V secolo d.C. L'indirizzo esatto è 05034 Ferentillo TR, Italia. Non è presente un numero di telefono o una pagina web ufficiale.
Caratteristiche della Ruderi chiesa di San Michele
Questo luogo di culto è immerso nella natura e offre una vista mozzafiato, rendendolo un'oasi di pace e silenzio per chi desidera allontanarsi dal caos della città. La chiesa si trova in cima a una collina e per raggiungerla è necessario percorrere una salita non difficile, ma consigliamo di indossare scarpe comode. Il panorama che si gode una volta arrivati è semplicemente spettacolare.
Ubicazione e informazioni utili
La Ruderi chiesa di San Michele si trova nel comune di Ferentillo, in provincia di Terni. L'esatta ubicazione è 05034 Ferentillo TR, Italia. Non è presente un numero di telefono o una pagina web ufficiale, ma si può facilmente raggiungere seguendo le indicazioni stradali. La chiesa è aperta al pubblico e l'ingresso è gratuito.
Recensioni e opinioni
Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del luogo e la sua atmosfera serena e spirituale. Alcuni hanno trovato un po' scomodo raggiungere la chiesa a piedi, ma la maggior parte ha concordato sul fatto che la vista dalla cima della collina vale la fatica.
Conclusioni e raccomandazioni
Se sei alla ricerca di un luogo tranquillo e suggestivo per meditare o pregare, la Ruderi chiesa di San Michele è la scelta perfetta. Consigliamo di indossare scarpe comode e di godersi il panorama una volta arrivati in cima. Se desideri saperne di più su questa chiesa cattolica, ti invitiamo a visitare il suo profilo su Google My Business o a contattare l'ufficio turistico locale.