S. Maria dell'Anima - Pontificio Istituto Teutonico - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via di Santa Maria dell'Anima, 64, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 066828181.
Sito web: pisma.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 308 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di S. Maria dell'Anima - Pontificio Istituto Teutonico
Informazioni sul Pontificio Istituto Teutonico di S. Maria dell'Anima
Si trovano le eccellenti caratteristiche dell' Pontificio Istituto Teutonico , noto anche come S. Maria dell'Anima, situato presso la Via di Santa Maria dell'Anima, 64, 00186 Roma RM, Italia. Questo istituto, che si specializza in Chiesa cattolica, è un luogo di particolare importanza per i rapporti tra la Chiesa e le comunità germaniche e tedesche in Italia.
Per chi cerca informazioni dettagliate, il telefono per contattare l'instituto è il 06 6828181. La pagina web ufficiale, pisma.it, offre una vasta gamma di informazioni aggiornate e dettagliate sulla struttura e sui suoi servizi. Qui è possibile trovare ulteriori dettagli sulla direzione, il parcheggio accessibile con seggiolone per persone con difficoltà motorie, un aspetto che evidenzia la loro attenzione ai necessità di tutti i visitatori.
L'opinione pubblica su Google My Business è molto positiva, con un totale di 308 recensioni e una media di 4.8/5, che testimonia la soddisfazione dei visitatori e dei membri dell'istituto. Questa valutazione elevata suggerisce un'organizzazione efficace e dedica nella sua attività.
Altri dati di interesse includono la disponibilità di un parcheggio accessibile, che rende il luogo accessibile a tutti, e il fatto che è un istituto pontificio, che garantisce un alto livello di affidabilità e tradizione nella sua missione.
Per chi desidera approfondire ulteriormente o prenotare un visita, riemandiamo fortemente esplorare il sito web pisma.it. Qui troveranno tutti i dettagli necessari per comprendere meglio il ruolo e le attività dell'Istituto Teutonico. La possibilità di contattare direttamente attraverso il pagina web è un passo fondamentale per ottenere informazioni personalizzate e risposte alle vostre domande.