Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB

Indirizzo: Contrada Canneto, 86020 Roccavivara CB, Italia.
Telefono: 0874875135.
Sito web: diocesitrivento.it
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 865 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria del Canneto

Il Santuario di Santa Maria del Canneto, situato nella tranquilla contrada Canneto della comune di Roccavivara CB, in Italia, è un luogo di grande rilievo sia per i fedeli che per gli appassionati di architettura religiosa. Con un indirizzo che si trova a Contrada Canneto, 86020 Roccavivara CB, Italia, questo Santuario è facilmente raggiungibile, grazie anche al suo Telefono: 0874875135, che è pronto per rispondere alle domande delle visite.

Per chi cerca di conoscere più a fondo questo luogo sacro, la pagina web dedicata è un punto di riferimento invaluable: diocesitrivento.it. Qui si può scoprire tutto ciò che c'è da sapere su specialità come la sua importanza come Chiesa cattolica e come Attrazione turistica.

Uno degli altri dati di interesse da tenere presente è che l'ingresso al Santuario di Santa Maria del Canneto è accessibile anche con sedia a rotelle, e il parcheggio offre lo stesso servizio per chi necessita di mobilità speciale. Questo fatto lo rende un luogo particolarmente ameno per tutti, indipendentemente dalle loro capacità mobilitari.

Le opinioni che ha ricevuto il santuario su Google My Business sono molto positive, con un significativo 4.7/5 sulla base di 865 recensioni. Questo segnale di soddisfazione dai visitatori prevalece chiaramente sulla media, indicando un luogo che offre un'esperienza religiosa e culturale molto ricca e gratificante.

Per chiunque voglia visitare o apprendere di più sul Santuario di Santa Maria del Canneto, la recomendazione è diretta: non perdere l'opportunità di contattare il santuario attraverso il loro sito web. Da lì potrete prenotare, raccogliere informazioni dettagliate sulle ore di apertura e eventi speciali, e preparare una visita che certamente sarà una delle più ricordabili della vostra esperienza italiana.

La posizioneفضiale di Roccavivara CB, non solo offre un'esperienza di viaggio nel cuore della Toscana meridionale, ma anche l'opportunità di godersi la pace e la bellezza delle campagne italiane mentre si immersino nella storia e nella spiritualità rappresentate da questo Santuario. Non dimenticate di portare con voi un cuore aperto e una mente curiosa per scoprire tutto ciò che questo bel luogo ha da segnare.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria del Canneto

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
Valentino D.
3/5

Luogo molto suggestivo e tranquillo. Il Santuario merita senz'altro una visita per il materiale architettonico di reimpiego risalente all'epoca antica. Molto bello anche il portone di legno intarsiato. Ugualmente carino il giardino antistante: un luogo di vera pace. Peccato per il sito archeologico adiacente in cui sono conservati i resti di una domus romana: il sito è inaccessibile e l'infografica presente in loco risulta ormai illegibile a causa dell'usura del tempo.
P.S.: nessun biglietto da acquistare, il cancello d'ingresso, il Santuario e il giardino sono sempre aperti, anche ad ora di pranzo; tempo di visita: meno di mezz'ora.

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
rocco R.
5/5

Posto incantevole suore gentilissime... Soprattutto si avverte la potenza della fede in un luogo così semplice. Un'oasi per l'anima una pace per il corpo e la mente

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
Valerio A.
5/5

Il santuario è facilmente raggiungibile dalla trignina uscita Montefalcone. Una volta varcato il cancello di entrata, già si è immersi nella pace e nel solo suono della natura che attornia quest'antichissima struttura. Sebbene la chiesa risale al XI-XII secolo, in questo luogo era già presente un culto alla Madre di Dio. È probabile che un primo luogo di culto verso Maria Vergine Madre di Dio fu presente in questa zona dopo il Concilio di Efeso (431 d.C.). Degna di nota è la torre campanaria risalente al 1329 ad opera dell'Abate Nicola. All'interno è possibile ammirare un suggestivo ambone del 1223, con particolari arcate fatte da bassorilievi. In fondo, dietro l'altare maggiore, è presente la nota Madonna di Canneto risalente al XIV secolo. Se la guardate bene in volto, è molto sorridente. Per questo motivo è chiamata anche la Vergine del Sorriso.

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
beatrice O.
5/5

Le piccole chicche che ti regala il Molise.Bella la pieve all'esterno,ma l'interno è davvero speciale.

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
augusto P.
4/5

La chiesa santuario di Santa Maria di Canneto in agro di Roccavivara è splendida attigua a una villa rustica romana🙂 L' interno a tre navate tra le altre cose ha un Cristo ligneo notevole e uno degli amboni più belli ed importanti del Molise 🙂

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
Elena T.
5/5

Bellissimo e suggestivo santuario immerso nel verde.
Interessanti da visitare anche gli scavi di una villa romana adiacenti alla Chiesa.
Da non perdere

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
Andrea B.
5/5

Santuario di stile romanico immerso nel verde del Molise. Semplice, luogo di raccoglimento molto silenzioso. La particolarità sta nell’antico pulpito marmoreo e nei particolari recuperati con cura, di cui il tabernacolo è stato rivisto in chiave moderno-contemporanea. Consiglio una visita!

Santuario di Santa Maria del Canneto - Roccavivara, CB
Giorgio M.
5/5

Molto bella e ben tenuta. La chiesa ha un fascino particolare ed è un'oasi tranquilla. Merita la visita. Non andateci all'ora di pranzo perché, a parte un pub subito fuori, nei dintorni è complicato mangiare... noi siamo andati di sabato ed i pochi posti erano tutti prenotati.

Go up