Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Giuseppe Vernazza, 38, 10136 Torino TO, Italia.
Telefono: 0113290169.
Sito web: srita.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 824 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Rita Da Cascia

Santuario di Santa Rita Da Cascia Via Giuseppe Vernazza, 38, 10136 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Rita Da Cascia

  • Lunedì: 07–12, 15–19
  • Martedì: 07–12, 15–19
  • Mercoledì: 07–12, 15–19
  • Giovedì: 07–12, 15–19
  • Venerdì: 07–12, 15–19
  • Sabato: 07–12, 15–19
  • Domenica: 07–13, 15–22:30

Ecco una presentazione dettagliata del Santuario di Santa Rita da Cascia, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Il Santuario di Santa Rita da Cascia: Un Luogo di Profonda Significato

Il Santuario di Santa Rita da Cascia, situato nel cuore di Torino, è un’istituzione religiosa di notevole importanza e attira fedeli da tutta Italia e oltre. Rappresenta un vero e proprio centro di spiritualità dedicato alla Santa Rita, venerata come patrona di coloro che si trovano in difficoltà, malati e in cerca di aiuto. La sua storia affonda le radici in un episodio miracoloso, che ha contribuito a diffondere la fama e il culto di Santa Rita.

Ubicazione e Accessibilità

Il Santuario si trova in Via Giuseppe Vernazza, 38, 10136 Torino TO, Italia. La sua posizione, leggermente fuori dal centro storico, lo rende raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. È particolarmente consigliabile prenotare un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi dalla zona centrale. Un aspetto fondamentale da sottolineare è l’accessibilità del sito: l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch'esso accessibile. Questo rende il Santuario fruibile a persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di partecipare alla visita e alla preghiera.

Caratteristiche e Spazi del Santuario

L'edificio del Santuario è un magnifico esempio di architettura religiosa. La facciata esterna, caratterizzata da un’imponente austerità, contrasta con la ricchezza e la maestosità dell’interno. Si distinguono elementi architettonici di grande pregio, come un doppio colonnato, marmi pregiati e affreschi che narrano episodi della vita di Santa Rita. L’ambiente interno è pensato per accogliere un gran numero di fedeli, con numerose panche disposte in modo da favorire la preghiera e la riflessione. Il Santuario ospita anche un piccolo museo che espone reliquie, opere d'arte e documenti storici legati alla vita della Santa.

Informazioni Utili

Telefono: 0113290169
Sito web: srita.it
Specialità: Santuario

Altre Dati di Interesse

Il Santuario di Santa Rita da Cascia vanta un elevato numero di recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la profonda devozione e l’esperienza positiva di molti visitatori. La sua struttura è stata pensata per garantire un'atmosfera di pace e spiritualità, offrendo un luogo di conforto e speranza a chi cerca sostegno.

Consigli per la Visita

Per ottimizzare la vostra visita, è consigliabile consultare il sito web ufficiale (srita.it) per conoscere gli orari di apertura, gli eventi speciali e le informazioni utili per la preghiera. La sua posizione strategica e l'accessibilità lo rendono una meta facilmente raggiungibile, anche per chi proviene da fuori Torino.

*

👍 Recensioni di Santuario di Santa Rita Da Cascia

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alessandro M.
3/5

Una chiesa che esternamente reputo la più bella e gotica della città di Torino, davvero bellissima fatta di pietà. Dentro non è male ma le molte sedie aggiunte un po così tolgono fascino.

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ada L.
5/5

Se siete in viaggio a Torino e avete tempo prendete un taxi e spostatevi dal centro per venire in zona Santa Rita a vedere questa chiesa antica, stupenda e maestosa.
L'austerita' della facciata esterna non rende l'idea dell'architettura interna. Il doppio colonnato, i marmi e gli affreschi ne fanno uno dei posti di culto più affascinanti di Torino, lontani dal centro storico.

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Daniela B.
5/5

La chiesa di Santa Rita, nota anche come Santuario monumentale di Santa Rita, è una chiesa di Torino, che dà il nome alla piazza su cui si affaccia nell'omonimo quartiere.
Maestosa all'esterno.
E anche l'interno fa rimanere affascinati.
Sulle vetrate la vita di Santa Rita. Fonte Battesimale e organi.
In un angolo la statua della Santa contornata da tante candele votive.
Ogni anno viene portata in processione per le vie del quartiere.
Merita certamente una visita.

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gianluca M.
5/5

Questa chiesa ti trasmette amore e tranquillità. Viva viva Santa Rita!

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paolo S.
5/5

Luogo di culto cattolico da visitare.Il 21 maggio giorno della ricorrenza della santa.

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Pietro
5/5

il campo da calcio sul retro è fruibile gratuitamente? Io e il mio coinquilino (terzino dx di spinta) vorremmo dare due calci ad un pallone

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luigi B.
5/5

La chiesa di Santa Rita si presenta come un modesto fabbricato privo di decorazioni particolari, a lato di una piazza “modernamente caotica” lungo corso Orbassano. Il possente campanile in pietra, che ricorda vagamente un razzo in procinto di partire verso i cieli, ha una caratteristica inusuale: lo vedrete soltanto nel breve tratto all’interno della piazza e state attenti: lì, il traffico automobilistico NON PERDONA!!!
L’architetto Giulio Valotti, salesiano, progettò la chiesa nel 1929. Il pregio degli architetti, oltre quello di conoscere le proporzioni da rispettare per rendere un campanile di 44 metri di altezza, possente e non armonioso, è quello di conoscere i MATERIALI.
Le pareti, costruite con pietra di Credaro, il nome dal luogo di provenienza, hanno un colore perfetto: non troppo chiaro impedendo di abbagliare gli occhi quando il sole la illumina, e allo stesso tempo non troppo scura evitando di diventare rovente dopo una prolungata esposizione all’implacabile sole estivo …
In mezza stagione appoggiatevi con la schiena in modo che anche la testa tocchi la parete di pietra, riceverete un piacevole calore diffuso su tutto il corpo e la chiesa sembrerà fatta di biscotto!
Visita consigliatissima, la piazza antistante è vitale e ricca di attività commerciali! All'interno le preghiere delle persone sono piene di sofferenza!

Santuario di Santa Rita Da Cascia - Torino, Città Metropolitana di Torino
Duchessa P.
5/5

Luogo di devozione storico. In una nicchia laterale della chiesa c'è una statua in argento di Santa Rita.i nuovi genitori lasciano i fiocchi dei nuovi nati per ringraziare del dono ricevuto

Go up